Siamo un’azienda specializzata nella progettazione, realizzazione stampi e stampaggio di materie plastiche.
Seguirà lo sviluppo del progetto dalla fase iniziale (redazione dell'offerta a supporto dell’Ente vendite, con contributo dell'analisi tecnica), alla fase di prove e di approvazione cliente (PPAP) in collaborazione con l'ente qualità, fino alla fase esecutiva che determina il rilascio alla produzione.
Nelle diverse fasi il Project Manager agirà per la conformità del contenuto tecnico del progetto, dei tempi e dei costi interagendo con i fornitori, il cliente e le funzioni aziendali coinvolte.
Sarà sua responsabilità elaborare i documenti tecnici di illustrazione del progetto con le analisi dei disegni e delle matematiche, gestirà la pianificazione del progetto e coinvolgerà i fornitori, il cliente e gli enti aziendali.
Requisiti
Formazione tecnica a livello universitario o equivalente, preferibilmente a indirizzo ingegneristico o di scienza dei materiali.
Capacità di lettura critica di disegni di progetto, delle matematiche (Autocad) con elaborazione delle stesse e familiarità con gli strumenti office (Excel, PowerPoint, etc.).
Conoscenza di programmi di Flow analysis per componenti plastici e analisi FEM è considerata un titolo preferenziale.
Familiarità con le procedure di sviluppo progetto secondo gli standard automotive (APQP) e archiviazione dei documenti.
La funzione prevede la stesura periodica di report di avanzamento.
Conoscenza almeno della lingua inglese parlata e scritta con capacità di redigere documenti in inglese e sostenere incontri, call e telefonate in inglese con clienti e fornitori.
Il candidato deve possedere le competenze di base richieste, con preferenza se proviene dal settore dello stampaggio di platiche tecniche, deve avere familiarità con il lavoro di gruppo e disponibilità a creare “squadra” con le funzioni aziendali in modo proattivo e collaborativo, deve essere “multitasking” cioè in grado di seguire più progetti in contemporanea con il livello di approfondimento adeguato alla importanza del progetto.
Il candidato risponde al “Technical Director” e dialoga con tutte le funzioni aziendali interessate al progetto.
#J-18808-Ljbffr