Descrizione del ruolo
L'opportunità è offerta da HiRevo Engineering, specializzazione di Gi Group, multinazionale del lavoro italiana. La società si occupa della valorizzazione delle esperienze, competenze e potenziale dei candidati in ambito di progettazione, logistica e supply chain, produzione e manutenzione, qualità - sicurezza e ambiente, processi e project management.
Il ruolo
Il/la candidato/a inserito all'interno di un contesto internazionale riportando all'HSE Manager supporterà il raggiungimento degli obiettivi E&S nello stabilimento, lavorando a stretto contatto con l'E&S Manager e con tutte le persone che operano nello stabilimento.
* Supporta l'implementazione di sistemi integrati ambientali e di salute/sicurezza;
* Migliora l'efficienza complessiva dell'organizzazione.
La figura avrà un focus in merito alla normativa in tema Ambiente e Sostenibilità.
Responsabilità
- Supporta l'E&S Manager nella gestione dei protocolli di sicurezza OHSAS 18001 e UNI 14001;
- Supporta l'E&S Manager nella redazione del Documento di Valutazione dei Rischi e nella gestione del suo aggiornamento e della sua corretta circolazione;
- Gestisce KPI e analisi relative ad infortuni, malattie professionali e sostenibilità;
- Gestisce i programmi di formazione e istruzione sulla sicurezza;
- Gestisce gli adempimenti ambientali in materia di acqua, emissioni, rifiuti previsti da specifiche autorizzazioni (AIA) e redazione delle relative relazioni;
- Verifica delle autorizzazioni allo smaltimento e al trasporto, collaborazione con i colleghi delle attività di smaltimento durante l'organizzazione e durante lo smaltimento stesso;
- Gestisce i registri e la modulistica di carico/scarico e gli adempimenti connessi al RENTRI;
- Audit e ispezioni giornaliere in stabilimento per verificare il rispetto delle procedure ambientali (es. stoccaggio temporaneo).
Requisiti
- Laurea in Ingegneria Ambientale o similari;
- Minima esperienza massimo 1-2 anni in ambito HSE con un particolare focus su aspetti ambientali;
- Eventuali corsi di formazione per RSPP, secondo gli Accordi Stato-Regioni del 14 febbraio 2006 e del 7 luglio 2016 (Modulo A e B);
- Conoscenze normative ISO 18001, ISO 45001, ISO 14001;
- Buona conoscenza della lingua inglese;