Il Tecnico Applicativo opera responsabilmente all'interno del dipartimento tecnico MONDIAL, allineandosi alle strategie definite dalla Direzione Tecnica e dai Product Manager di riferimento. È responsabile dello sviluppo e dell’ottimizzazione delle soluzioni applicative relative ai prodotti appartenenti alle Business Unit. È responsabile della gestione dei rapporti tecnici con le case rappresentate. Collabora strettamente con i team MONDIAL commerciali (Funzionari e Customer Service), acquisti, produzione e controllo qualità per assicurare la corrispondenza dei prodotti alle specifiche esigenze applicative, avendo sempre come focus la soddisfazione cliente. Responsabilità Fornire assistenza e supporto tecnico di prodotto ai clienti ed ai funzionari di vendita, agenti e distributori. Valutare le necessità dei clienti, affiancando quando necessario la forza vendite durante le visite, suggerendo loro soluzioni ed identificando i prodotti migliori all’applicazione. Collaborare con il reparto STD e con i reparti tecnici dei partner individuati dall’azienda (fornitori) per lo sviluppo di nuovi prodotti e l’ottimizzazione di quelli esistenti, analizzando le esigenze del mercato e relazionando attività di benchmark con i prodotti della concorrenza. Collaborare con i Product Manager di riferimento e con l’ufficio acquisti nella validazione di nuovi prodotti e fornitori. Fornire regolare formazione tecnica ai team di vendita (funzionari e customer service) e a tutto il personale MONDIAL, trasmettendo le informazioni necessarie alla conoscenza dei prodotti e alla loro corretta gestione nel rispetto dei flussi aziendali. Assicurare che i prodotti rispettino gli standard previsti, le normative di riferimento e tutto quanto espressamente a capitolato cliente, intervenendo proattivamente in caso di non conformità per la risoluzione delle deviazioni, prima della spedizione del materiale. Redigere e aggiornare, con il supporto del reparto marketing, la documentazione tecnica relativa ai prodotti, assicurandone la correttezza e la completezza delle informazioni tecniche riportate. Redigere, su indicazione della Direzione Tecnica, Specifiche Tecniche (ST) per normalizzare la gestione di prodotti e processi. Gestire, con il supporto del reparto Controllo Qualità, i reclami cliente di natura tecnica, identificando le cause dei problemi riscontrati e proponendo soluzioni efficaci alla loro risoluzione. Requisiti Minimi Laurea in Ingegneria Meccanica o titolo equivalente. Buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata. Esperienza Richiesta Conoscenza della componentistica meccanica di precisione (cuscinetti, guide e viti a ricircolazione di sfere, giunti, …) e loro applicazioni; Conoscenza dei principi meccanici relativi alla trasmissione di moto e di potenza; Conoscenza dei sistemi produttivi (processi di lavorazione, trattamenti termici) e dei principi inerenti al controllo qualità (macchine di misura e interpretazione dei relativi certificati); Utilizzo di sistemi di progettazione CAD 3D (riferimento: SolidWorks); Conoscenza dei principi di funzionamento di SW specifici a supporto della progettazione meccanica; J-18808-Ljbffr