L'Automation Engineer di Alten Italia è un ruolo cruciale per lo sviluppo e l'implementazione di soluzioni avanzate per il controllo e la gestione dei processi industriali.
Descrizione del lavoro
Sviluppa e implementa soluzioni di automazione industriale progettando, configurando e programmando SCADA e PLC per il controllo e il monitoraggio dei processi produttivi.
Integra sistemi utilizzando layer di integrazione come COPA-DATA Zenon e validi i sistemi di automazione assicurando conformità agli standard normativi e ottimizzando l'efficienza operativa.
Collabora con il team per l'implementazione di soluzioni robotiche innovative (es. Boston Dynamics) per migliorare la produttività.
Requisiti
* Background accademico in Ingegneria dell'Automazione, Informatica, Elettronica o affini;
* Esperienza con sistemi di PLC e SCADA;
* Conoscenza dei layer di integrazione per l'industria, in particolare COPA-DATA Zenon;
* Esperienza in validazione di sistemi e test funzionali;
* Conoscenza di processi di automazione industriale e integrazione di sistemi;
* Plus: esperienza con robotica applicata all'industria;
* Background nel settore farmaceutico preferibile.
Perché scegliere Alten?
Tieni parte a progetti ad alto livello tecnologico ed innovativo.
Consolida le tue competenze all'interno di una realtà stimolante e certificata Agile Scrum.
Continua la tua formazione professionale grazie ai nostri corsi pensati per supportarti nell'accrescimento delle tue skills tecniche settoriali e linguistiche.
Su di noi
Alten è leader mondiale nell'ambito dell'ingegneria e della consulenza tecnologica.
Siamo presenti su tutto il territorio italiano con più di 4.500 dipendenti suddivisi su 3 team di intervento: Engineering, Enterprise Services e Life Sciences.
In Italia Alten è presente a Milano, Gallarate, Bari, Bologna, Modena, Brescia, Firenze, Genova, Napoli, Padova, Roma, Torino e Maranello.
Abbiamo l'obiettivo di abbattere ogni barriera e pregiudizio, garantendo un ambiente di lavoro accessibile ed accogliente, valutando candidature indipendentemente da genere, etnia, disabilità, età, orientamento sessuale, religione, stato civile, convinzioni personali e politiche, appartenenza ad organizzazioni sindacali, responsabilità familiari e background socio-economico.