Pattern Spa è azienda leader nella progettazione, ingegneria e produzione di capi sfilata per i più importanti brand del fashion luxury internazionale. La società, fondata nel 2000 da Franco Martorella e Fulvio Botto, ha avviato nel 2017 un processo di crescita strutturato concluso nel 2022 con la creazione del Polo Italiano della Progettazione e Produzione del Lusso. A seguito della quotazione sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana nel 2019 infatti, Pattern ha continuato la forte crescita per linee esterne con l’acquisizione di 10 aziende, leader ciascuna nella progettazione e produzione su diverse categorie merceologiche del lusso. Il Gruppo Pattern è ad oggi quindi presente con 12 aziende in 7 regioni del territorio italiano (Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana, Abruzzo, Umbria e Puglia) ed è posizionato sulle principali categorie merceologiche del lusso (linee uomo e donna, abbigliamento e accessori, tessuto fermo, maglieria e pelletteria) partendo dalla fase di Ricerca e Progettazione sino alla Produzione. Pattern Spa è inoltre la prima azienda italiana nel settore ad aver ottenuto nel 2013 la Certificazione SA8000/Social Accountability e dal 2019 un Rating ESG, a conferma della scelta strategica dell’azienda di investire su sostenibilità, tecnologia e risorse umane. Per SMT spa – sede di Correggio (RE) - ricerchiamo un/a: PRINCIPALI RESPONSABILITA' Siamo alla ricerca di una risorsa da inserire all’interno del team Customer Service, con la responsabilità di rappresentare l’interfaccia tra l’azienda e i clienti, in linea con la missione dell’ufficio: garantire la soddisfazione del cliente. La figura selezionata avrà un ruolo fondamentale nell’organizzazione. Oltre a gestire efficacemente eventuali criticità segnalate, sarà proattiva nell’anticipare e prevenire possibili problematiche, concentrandosi su: Comprendere le esigenze del cliente attraverso un ascolto attivo e trasmettere all’organizzazione il corretto livello di priorità e urgenza; Mettere a proprio agio il cliente fornendo informazioni chiare, puntuali ed esaustive, con aggiornamenti tempestivi e programmati; Collaborare con i diversi reparti aziendali per ottenere informazioni, risolvere obiezioni e negoziare soluzioni che bilancino al meglio gli interessi aziendali e quelli del cliente; Gestione delle attività di onboarding dei nuovi clienti: apertura anagrafiche, comunicazione delle condizioni generali di fornitura e gestione contrattuale; Comunicazione puntuale e precisa lungo la supply chain, in sinergia con il team ESG; Compilazione e invio dei listini, gestione dei prezzi sia per il campionario che per la produzione; Ricezione dei commenti di normalizzazione, traduzione e condivisione con l’ufficio industrializzazione, oltre a comunicazioni settimanali sull’avanzamento e sulle problematiche tecniche/qualitative; Raccolta delle specifiche tecniche dei clienti e loro distribuzione ai reparti coinvolti (acquisti, tecnico, industrializzazione, produzione); Gestione dell’ordine: inserimento a gestionale, verifica dei prezzi e negoziazione delle finestre di consegna; Invio delle conferme d’ordine; Comunicazioni settimanali (via e-mail, call o video call) sull’avanzamento delle consegne a breve termine e segnalazione di eventuali scostamenti a lungo termine; Comunicazione delle eccedenze di materie prime e prodotti finiti; Collaborazione con l’ufficio amministrazione per la gestione di problematiche legate a ritardi nei pagamenti, emissione di note di credito o richieste di reso. Per garantire un servizio di eccellenza, orientato alla piena soddisfazione del cliente, sono richieste le seguenti competenze: Eccellenti capacità comunicative, sia scritte che orali; Spiccate capacità analitiche; Attitudine alla gestione dello stress e al problem solving; Conoscenza fluente di due lingue straniere: inglese e francese. Il trattamento dati personali avverrà nel rispetto del Regolamento Privacy UE679/2016-GDPR. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e nazionalità ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. J-18808-Ljbffr