Come cooperativa tra professionisti di formazione aziendale che opera a fianco di imprese e istituzioni a favore del loro personale, cerchiamo laureato/a da assumere entro febbraio con contratto di lavoro dipendente. La responsabilità primaria della posizione riguarda la programmazione e la realizzazione di progetti di formazione. Sarà fondamentale la capacità di presidiare la rete di relazioni professionali con ricercatori, centri di ricerca accademici, imprenditori e responsabili di funzioni aziendali, con formatori e partecipanti ai percorsi formativi. Lauree preferenziali conseguite dal 2018 in poi: economia, ingegneria gestionale, scienze politiche. Sono ammissibili anche altri percorsi di laurea. Requisiti essenziali: capacità di scrittura sensibilità culturale competenze economiche minime (costo, ricavo, incasso, pagamento, credito, debito, conto economico preventivo e consuntivo) Requisiti utili ma non indispensabili: il possesso di esperienze anche non professionali in contesti educativi o formativi conoscenze specifiche di progettazione sociale, project management, analisi e progettazione educativa, organizzazione del lavoro L’ Inquadramento contrattuale è previsto dal CCNL Formazione Professionale, Responsabile dei processi. J-18808-Ljbffr