Tecnico Salute e Sicurezza
* Sviluppare e implementare programmi di salute e sicurezza sul lavoro in conformità alle normative vigenti, garantendo la massima efficacia ed efficienza.
* Condurre valutazioni dei rischi e identificare potenziali pericoli in vari ambienti di lavoro, evidenziando le aree critiche da migliorare.
* Mantenere aggiornati i registri delle attività di salute e sicurezza, garantendo l'accessibilità e la consultabilità dei dati per tutte le parti coinvolte.
* Partecipare alle riunioni di cantiere, relazionando sull'andamento delle attività del periodo in esame e proponendo eventuali miglioramenti o azioni da intraprendere per aumentare la sicurezza e ridurre i rischi.
* Predisporre la documentazione necessaria per attivare le pratiche autorizzative applicabili al cantiere previste dalla legislazione vigente, assicurando la completezza e la correttezza dei dossier.
* Interfacciarsi con enti terzi per le tematiche di salute, igiene e sicurezza sul lavoro, predisponendo la corrispondenza in risposta ai report del CSE, al RL, al committente ed agli enti terzi per le tematiche di salute, igiene e sicurezza del lavoro, garantendo una comunicazione trasparente e collaborativa.
Requisiti:
* Diploma di geometra o laurea in ingegneria civile o della sicurezza o equipollente, che certifichi le competenze richieste dal ruolo.
* Pregressa esperienza di almeno tre anni nel settore della prevenzione e sicurezza nei cantieri, preferibilmente nelle costruzioni civili infrastrutturali, che abbia dimostrato un approccio proattivo e creativo nel gestire i rischi e migliorare la sicurezza.
* Conoscenza delle normative e dei regolamenti locali e nazionali in ambito salute e sicurezza, che consenta di interpretare e applicare le norme relative alla sicurezza e alla prevenzione nei luoghi di lavoro.
* Abilitazione per incarico ASPP, che attestino la capacità di lavorare autonomamente e di prendere decisioni informate sulla base di criteri tecnici e legali.
* Patente B, che garantisca la libertà di movimento e la possibilità di raggiungere i luoghi di lavoro senza limitazioni.
* Disponibilità a trasferte, che consenta di operare in diverse ubicazioni geografiche e di rispondere alle esigenze dei clienti.
Candidatura:
Se sei un professionista dinamico e motivato, con passione per la sicurezza e la prevenzione, e desideri unirsi a un team di esperti che condividono la tua visione, inviaci il tuo curriculum e una lettera di presentazione che spieghi come hai maturato le tue competenze e quali sono le tue aspirazioni professionali.