La nostra azienda, Synergie Italia, è alla ricerca di un Avionic Test Engineer per il proprio team di professionisti.
L'azienda leader nel settore aerospazio seleziona una risorsa qualificata per il campo delle infrastrutture spaziali, dei satelliti scientifici e delle sonde per l'esplorazione dell'universo.
Descrizione del ruolo
Dopo un periodo di formazione e affiancamento, la risorsa sarà responsabile della convalida delle interfacce avioniche del veicolo spaziale sia su ATB che sul modello di volo.
* Valuterà e negozierà i requisiti di test e contribuirà alla loro finalizzazione;
* Contribuirà e parteciperà alla revisione del ciclo di vita (PDR, CDR, TRR, DRB, come da standard ESA);
* Contribuirà ai requisiti tecnici per le specifiche Avionic SCOE;
* Convaliderà il soddisfacimento di tutti i requisiti elettrici del cliente, compresi gli standard pertinenti (ad es. 1553b, SpaceWire, CAN) e dimostrerà che sono soddisfatti con i margini di progettazione;
* Contribuirà e supervisionerà tutti i test relativi alle interfacce del veicolo spaziale;
* Parteciperà alla definizione e all'esecuzione dei test di sistema, con una responsabilità specifica per la definizione e la valutazione dei test EMC;
* Supporterà e condurrà tutte le attività di troubleshooting e analisi in caso di anomalie.
Requisiti
* Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica, con particolare attenzione alla progettazione e al test dei circuiti, alle architetture C&C, alla comunicazione dei dati e ai relativi protocolli (ad esempio CCSDS, ECSS P.U.S, SpaceWire, ecc.) e alle tecniche di misurazione;
* Ottima conoscenza della Lingua Inglese (certificazione C1 o superiore);
* Conoscenza teorica e pratica della strumentazione di test, dagli oscilloscopi ai VNA;
* Certificato preferenziale per chi ha già maturato esperienza nel collaudo di sistemi avionici/elettronici.
Sede di lavoro
Torino
Tipologia contrattuale
Contratto di Somministrazione a Tempo Determinato finalizzato alla stabilizzazione