La sfida
La risorsa ricercata sarà inserita nell'ente R&D e avrà l’opportunità di operare all'interno del team ,dedicato alla progettazione di macchine semoventi a trazione elettrica.
Profilo ricercato
La risorsa ideale è una/o Ingegnere Elettrico/Meccatronico, che vanta una preparazione tecnica, capacità di progettazione, pianificazione, ricerca, valutazione e test di apparecchiature e sistemi elettrici (motori elettrici, Azionamenti elettronici ed inverters, sistemi di automazione) e capacità di progettare circuiti elettrici delle macchine tramite l’uso di Cad 3d.
In particolare, la nuova risorsa lavorerà garantirà che tutte le soluzioni impiegate e progettate siano conformi agli standard di qualità sicurezza aziendali e che siano conformi alle Norme e Direttive in vigore (Es: Direttiva Macchine, Direttiva di Compatibilità Elettromagnetica, Norme armonizzate del settore es: EN-ISO 3691-1 – UNI EN 1175:2020).
Si richiede:
* esperienza settore macchine movimentazione / moto-spazzatrici / macchine agricole, carrelli elevatori, trattori industriali.
* Conoscenza del Cad 2D-3D
* Conoscenza della DM, BT, EMC, stesura fascicolo tecnico, analisi dei rischi
* Calcolo e progettazione circuiti elettrici delle macchine.
* Gradita conoscenza linguaggi Codesys, C, impianti automotive
E’ richiesta la conoscenza della stesura del fascicolo tecnico e dell’analisi dei rischi,
Dato il contesto internazionale in cui l'azienda opera, è necessaria una buona conoscenza della lingua Inglese.
Cosa offriamo
Lavorare per un’azienda del gruppo Toyota vuol dire entrare a far parte di un'azienda in espansione, caratterizzata da un ambiente giovane ed attento alle risorse, a cui viene offerta l'opportunità di crescere individualmente e professionalmente.
Offriamo inoltre al nuovo candidato una sfida professionale che permetterà di confrontarsi ed apprendere il metodo strutturato ed efficace di Toyota operando nell’ambito di un team motivato e competente in un contesto di ampio respiro internazionale.