Descrizione della Posizione
L'addetto alla manutenzione elettrica industriale è responsabile per la manutenzione, la riparazione e l'ottimizzazione degli impianti elettrici industriali, garantendo il corretto funzionamento delle apparecchiature e la sicurezza degli impianti.
La risorsa dovrà intervenire in caso di guasti, effettuare manutenzione preventiva e predittiva, e collaborare con altri tecnici per migliorare l'efficienza dei processi produttivi.
Responsabilità Principali
Manutenzione Ordinaria e Straordinaria:
* Effettuare interventi di manutenzione ordinaria su impianti elettrici, quadri di distribuzione, motori e altre apparecchiature elettriche.
* Detectare e risolvere guasti elettrici in tempi rapidi, minimizzando i fermi macchina.
* Eseguire manutenzione straordinaria in caso di emergenze o malfunzionamenti gravi.
Manutenzione Preventiva e Predittiva:
* Pianificare ed eseguire attività di manutenzione preventiva per ridurre il rischio di guasti.
* Utilizzare strumenti di monitoraggio per identificare possibili problemi prima che si manifestino.
Installazione e Collaudo:
* Installare nuovi impianti o componenti elettrici, seguendo le specifiche tecniche.
* Eseguire il collaudo delle installazioni per assicurare la conformità alle norme di sicurezza e qualità.
Documentazione e Reporting:
* Mantenere aggiornati i registri di manutenzione e compilare rapporti di intervento.
* Collaborare con l'ufficio tecnico per aggiornare schemi elettrici e documentazione degli impianti.
Sicurezza:
* Affidarsi che tutte le attività siano svolte in conformità alle normative di sicurezza aziendali e di legge.
* Formare il personale operativo sugli aspetti di sicurezza relativi all'uso degli impianti elettrici.
Collaborazione Interdisciplinare:
* Collaborare con ingegneri, tecnici e altre figure aziendali per migliorare l'affidabilità e l'efficienza degli impianti.
* Partecipare a riunioni tecniche per discutere problemi e proporre soluzioni.
Aggiornamento Professionale:
* Partecipare a corsi di aggiornamento per mantenere e migliorare le competenze tecniche e rimanere al passo con le nuove tecnologie.
Requisiti
* Titolo di Studio: Diploma tecnico in ambito elettrico/elettrotecnico o equivalente.
* Esperienza: Minimo 5 anni di esperienza in manutenzione elettrica industriale meglio se metalmeccanica/industria siderurgica.
Competenze Tecniche:
* Conoscenza approfondita di impianti elettrici industriali, automazione.
* Capacità di leggere e interpretare schemi elettrici.
* Conoscenza delle normative di sicurezza elettrica.
* Esperienza nell'uso di strumenti di diagnostica elettrica (tester, multimetri, oscilloscopi, ecc.).
Competenze Trasversali:
* Capacità di lavorare in team e di comunicare efficacemente con colleghi e superiori.
* Problem solving e capacità di lavorare sotto pressione.
* Attitudine al miglioramento continuo e alla gestione del tempo.
* Capacità di Ricerca guasti ottima.
Altri Requisiti:
* Disponibilità a lavorare su turni (3).
* Disponibilità a straordinari e reperibilità.
Benefici Offerti:
* Contratto di lavoro a tempo indeterminato.
* Opportunità di crescita professionale e formazione continua.
* Pacchetto retributivo molto competitivo e benefit aziendali.