Scopo del Ruolo
Ricercatore per il Reparto Rifinizione
Siamo alla ricerca di un/una Ricercatore/trice da inserire nel nostro Reparto Rifinizione, con l’obiettivo di sviluppare, ottimizzare e testare nuove formulazioni chimiche e processi di rifinizione (o dispersioni poliuretaniche). La persona selezionata lavorerà in stretta collaborazione con il team di tecnici, l’area produttiva e i reparti qualità, contribuendo alla ricerca di soluzioni innovative e all’analisi delle performance dei prodotti finiti. La figura riporta al responsabile R&D.
Principali attività
·Progettare, pianificare ed eseguire test di laboratorio relativi a prodotti chimici di rifinizione o poliuretani.
·Analizzare e interpretare i risultati delle prove, redigendo report tecnici e proponendo migliorie alle formulazioni esistenti.
·Collaborare con i reparti di produzione e qualità per la risoluzione di problematiche tecniche e per l’ottimizzazione dei processi di rifinizione.
·Mantenere relazioni con fornitori di materie prime e laboratori esterni, partecipando a incontri tecnici in italiano e in inglese.
·Contribuire alla definizione delle specifiche tecniche dei prodotti e monitorare il rispetto degli standard di sicurezza, qualità e sostenibilità.
·Partecipare a progetti di ricerca e sviluppo, mantenendo la documentazione aggiornata e condividendo i risultati con il resto del team.
Conoscenze e Qualifications
* Laurea in Chimica, Chimica Industriale o Ingegneria Chimica.
* Almeno 2-3 anni di esperienza nel campo della ricerca e sviluppo su prodotti chimici di rifinizione o su polimerizzazione.
* Buone competenze di analisi e interpretazione di dati di laboratorio, con capacità di problem solving.
* Ottima padronanza delle tecniche di laboratorio per la sintesi, la caratterizzazione e il test di nuovi prodotti.
* Conoscenza aggiornata delle normative relative alla sicurezza e all’uso di prodotti chimici.
* Buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata, per la gestione della documentazione tecnica e dei contatti con stakeholder internazionali.
* Capacità di lavorare in squadra, ottime doti di comunicazione e proattività nel proporre soluzioni.
* Attitudine alla precisione, all’organizzazione e al metodo scientifico.
* Flessibilità e spirito di adattamento in un contesto in continua evoluzione.
* Forte motivazione all’innovazione e all’apprendimento continuo.
#J-18808-Ljbffr