IMET è una società leader nella produzione di segatrici a nastro, troncatrici a disco e di sistemi innovative per il taglio di metalli. Fondata nel 1969, IMET è divenuto un marchio riconosciuto per la qualità dei propri prodotti, frutto di un impegno costante nella ricerca delle soluzioni migliori e più all’avanguardia che possano soddisfare le esigenze e le necessità dei nostri partner. Imet offre un’ampia gamma di prodotti che include segatrici a nastro e troncatrici a disco per ogni tipologia di utilizzatore, dal piccolo artigiano fino alla grande industria, in grado di tagliare diversi metalli, tubi, profilati, barre e pieni in acciaio.
L’azienda ricerca una nuova figura da inserire nel proprio organigramma che vada a ricoprire il ruolo di Responsabile della Produzione. La figura ricercata sarà responsabile della gestione completa del processo produttivo, dalla pianificazione all'esecuzione, garantendo il rispetto dei tempi, della qualità e dei costi, interfacciandosi con l’ufficio tecnico e l’ufficio commerciale al fine di coordinare le attività aziendali alle esigenze del cliente. Il candidato avrà la responsabilità di coordinare e gestire quotidianamente una forza lavoro di circa 30 unità.
COMPITI PRINCIPALI:
•Pianificazione e programmazione della produzione in base alle esigenze del mercato e della clientela.
•Gestione dei processi produttivi, dalla progettazione alla produzione, garantendo il rispetto dei tempi e della qualità.
•Supervisione e gestione di un team di addetti alla produzione.
•Identificazione e risoluzione di eventuali problemi produttivi.
•Miglioramento continuo dei processi produttivi e della performance del reparto.
•Coordinamento con altri reparti aziendali
•Monitoraggio dei costi di produzione e individuazione di aree di miglioramento.
REQUISITI:
•Titolo preferenziale laurea in Ingegneria Gestionale, Industriale o settore affini.
•Esperienza pregressa nel settore metalmeccanico e nella produzione di macchine utensili
•Ottima conoscenza dei processi produttivi e dei sistemi di gestione della qualità.
•Capacità di pianificazione, organizzazione e gestione di progetti complessi.
•Ottime capacità comunicative e relazionali.
•Capacità di gestione dele risorse umane presenti in azienda
•Conoscenza di software di gestione della produzione (ERP, MES).