Tirocinio formativo per studenti prossimi alla laurea o neolaureati in scienze politiche, giurisprudenza, economia, comunicazione o relazioni internazionali che vogliono avviare una carriera nel public affairs, nelle relazioni istituzionali ed esterne e nella comunicazione integrata ed essere inseriti a tempo pieno in NTLINK Srls con sede a Valverde (CT)
Le Risorse dovranno occuparsi di:
1. Monitoraggio legislativo e regolatorio
o Seguire l’attività di governo, parlamento e istituzioni europee
o Analizzare proposte di legge, decreti e regolamenti a livello nazionale ed europeo.
o Redigere report e briefing sulle novità legislative.
2. Analisi del contesto politico e istituzionale
o Studiare il posizionamento degli stakeholder su temi rilevanti per l'organizzazione.
3. Supporto alle attività di lobbying e advocacy
o Preparare dossier informativi per incontri con i decisori pubblici.
o Collaborare alla stesura di documenti di policy e proposte normative.
4. Gestione delle relazioni istituzionali
o collaborare a mantenere contatti con funzionari pubblici, associazioni di categoria e
altri stakeholder.
o collaborare ad organizzare eventi istituzionali, conferenze e incontri con le istituzioni.
5. Comunicazione e stakeholder engagement
o Collaborare con il team di comunicazione.
o Redigere comunicati stampa, articoli e contenuti per campagne di advocacy.
o Supportare la gestione dei canali di comunicazione istituzionale (sito web, social media,
newsletter).
6. Supporto amministrativo e organizzativo
o Collaborare all’agenda degli incontri .
o Archiviare documenti e tenere traccia delle attività svolte.
7. Organizzazione di eventi istituzionali e sponsorship
o Supportare la logistica e il coordinamento di eventi anche con partner istituzionali.
o Contribuire alla gestione di sponsorship e partnership strategiche.
8. Competenze e capacità
o Conoscenza del funzionamento delle istituzioni italiane ed europee;
o ottime capacità di scrittura e sintesi
o buone doti comunicative e relazionali;
o capacità organizzative e di gestione di eventi;
o conoscenza di strumenti digitale per la comunicazione istituzionale;
o inglese fluente scritto e parlato;
o ottima conoscenza del pacchetto MS Office
o disponibilità a viaggiare in Italia ed estero.