TXT Group è alla ricerca di un Aeronautical Data Engineer da integrare nel team Flight Management System Navigation Database all’interno della nostra Business Unit Aerospace & Aviation.
La figura selezionata sarà coinvolta in un progetto presso il cliente Leonardo Helicopters, nella sede di Cascina Costa di Samarate (VA), con possibilità di operare in modalità ibrida (3-4 giorni in smart working, 1-2 in presenza), salvo diverse esigenze progettuali.
Attività principali
La risorsa sarà coinvolta in:
Analisi e gestione dei dati aeronautici per volo strumentale (IFR);
Produzione dei Navigation Database utilizzati dal Flight Management System della flotta del Cliente;
Gestione, definizione dei requisiti e test della toolchain utilizzata;
Gestione e manutenzione del processo di produzione dati (compliant allo standard DO-200);
Definizione di dati sperimentali a supporto delle prove di volo per certifica di fasi avioniche;
Definizione di dati di volo customizzati a supporto delle attività di diversi operatori elicotteristici.
Il profilo ideale
Cerchiamo una persona motivata a intraprendere un percorso di crescita professionale nel settore aerospace, con l’obiettivo di acquisire competenze tecniche specifiche. Il/la candidat* ideale possiede:
Interesse per l’innovazione tecnologica nel mondo aerospaziale;
Forte attitudine al problem solving;
Buone capacità comunicative, organizzative e di lavoro in team;
Autonomia nella gestione del proprio carico di lavoro per rispettare le deadlines di progetto;
Capacità di svolgere task in maniera metodica e pragmatica.
Competenze e requisiti preferenziali
Laurea in discipline STEM (triennale o magistrale) – anche neolaureati
Interesse per la data analytics e la data science
Competenza su database relazionali (SQL);
Dimestichezza con pacchetto Office;
Conoscenza del software di versionamento Git e dei linguaggi Python e VBA costituiscono un plus;
Buona conoscenza della lingua inglese.
Ulteriori competenze tecniche verranno approfondite direttamente nello svolgimento delle attività di progetto.
Cosa offriamo
Contratto a tempo indeterminato (permanent)
Flessibilità lavorativa e policy di smart working
Ambiente internazionale, con sedi e collaborazioni globali (Milano, Berlino, Seattle, Dallas, Parigi)
Forte attenzione al teamworking, con attività di team building ed eventi aziendali
Benefit aziendali e possibilità di crescita professionale in un contesto altamente innovativo;
Opportunità di formazione professionale.
Posizione aperta a candidati senza distinzione di genere, ai sensi del D.lgs. 198/2006.
L'azienda promuove le pari opportunità e valorizza la diversità in tutte le sue forme.