Nella direzione Ingegneria meccanica di sistema nel team Dinamica siamo alla ricerca di un Dynamics Analyst che lavorerà sia sui lanciatori in produzione sia sullo sviluppo di nuovi progetti, sui sistemi di trasporto orbitale e sulle attività di preparazione delle missioni in volo. Nelle tue attività gestirai requisiti di alto livello, seguirai la definizione dell'architettura del veicolo di lancio, parteciperai anche a tutte le fasi di implementazione del sistema, verifica e attività di convalida dei requisiti dedicati alla qualificazione del veicolo di lancio. Sarai coinvolto/a in tutte le fasi di test sperimentali di sviluppo come il banco di prova di accensione dei motori a razzo solido, prove della galleria del vento, prove acustiche, prove di vibrazione e campagna di lancio in un contesto internazionale, emozionante e affascinante. Sarai costantemente coinvolto in analisi dinamiche, valutazioni e piani di sviluppo, oltre a partecipare a revisioni tecniche e di programma sia internamente che con il cliente. In questo ruolo avrai autonomia e la possibilità di prendere decisioni con responsabilità per il prodotto/sistema e lavorare insieme ad altri direzioni interne come Qualità, programmi, Tecnologie e contatto con fornitori e clienti esteri. Responsabilità: Verificare il modello numerico del sistema di lancio controllando la sua configurazione e la corretta integrazione dei modelli ad elementi finiti del sottosistema e/o veicolo spaziale forniti da subappaltatori e/o clienti; Eseguire e controllare le analisi dinamiche a livello di sistema in tutte le gamme di frequenza (ad es. bassa frequenza, vibro-acustica, shock), definire i relativi budget/input, le logiche di verifica e gestire la documentazione riepilogativa da presentare alle revisioni del sistema; Post-elaborazione e controllo dei dati di telemetria del volo relativi all'ambiente dinamico, gestire le anomalie di volo e preparare la documentazione per i clienti; Definire le specifiche generali riguardanti la dinamica strutturale rilasciando i relativi file di giustificazione per le revisioni del sistema; Partecipare alle revisioni dei sottosistemi ed esaminare la deviazione relativa alla dinamica strutturale e le relative specifiche generali; Supportare l'esecuzione di test di sistema relativi all'ambiente dinamico (sinusoidale, casuale/acustico, shock) eseguendo la predizione del test e il post-processing dei dati di test; Nella Direzione Ingegneria Meccanica di Sistema avrai modo di aumentare, conoscere e/o consolidare gli aspetti tecnici fondamentali di un tipico ciclo di sviluppo dei lanciatori e degli aspetti chiave di sistemi complessi quali quelli del trasporto spaziale. J-18808-Ljbffr