Operatore di Patronato
La figura verrà affiancata e inserita in un contesto di ufficio in cui si occuperà di:
* Consulenza e assistenza previdenziale
I compiti includono la gestione dei rapporti con le società assicuratrici, l'assistenza ai dipendenti per quanto riguarda le prestazioni previdenziali e la gestione delle procedure burocratiche relative alle indennità. L'operatore dovrà essere in grado di fornire una consulenza tecnica approfondita e precisa.
Inoltre, sarà responsabile della verifica e dell'aggiornamento dei dati relativi ai dipendenti e alla loro situazione previdenziale. Dovrà anche collaborare con il personale amministrativo per la gestione degli aspetti burocratici e contabili relativi al patronato.
L'operatore di patronato dovrà possedere una conoscenza approfondita del sistema previdenziale italiano e delle normative relative. Inoltre, dovrebbe avere esperienza nella gestione di progetti e nell'organizzazione del lavoro.
Dal punto di vista formativo, l'operatore di patronato potrà partecipare a corsi di aggiornamento e formazione per mantenere alta la propria qualificazione professionale e rispondere alle mutate esigenze del settore.
Riceverai il supporto di un team dedicato che lavorerà insieme a te per garantire il successo del tuo lavoro e lo sviluppo della tua carriera.