Siamo una consolidata azienda leader nella produzione, commercializzazione e assemblaggio di sistemi anti caduta e protezione e per ampliamento del nostro organico ricerchiamo un/a
Progettista
La risorsa, inserita nell’ufficio tecnico, si occuperà delle attività progettazione, nello specifico del calcolo, del disegno e della progettazione di soluzioni di sistemi anti caduta.
Principali responsabilità:
· Progettazione preliminare ed esecutiva di strutture in carpenteria metallica e alluminio
· Progettazione architettonica e strutturale di dispositivi di ancoraggio anticaduta, sviluppo di tavole grafiche, relazioni di calcolo e relazioni tecniche illustrative
· Redazione di documentazione tecnica di dettaglio per reparto produttivo, fornitori e cantieri
· Collaborazione con R&D allo sviluppo e certificazione di nuovi prodotti conformi alle norme tecniche di settore
Requisiti:
· Laurea in ingegneria edile/civile ed almeno 5 anni di esperienza in attività di progettazione strutturale, meglio se abbinata ad un’esperienza nel settore dei dispositivi anticaduta
· Iscrizione all’albo degli ingegneri con disponibilità a firmare progetti e relazioni di calcolo
· Ottima conoscenza delle norme tecniche strutturali e delle norme tecniche di settore
· Ottima conoscenza di software di calcolo e progettazione per lo sviluppo analisi strutturali, relazioni di calcolo e tavole grafiche
· Ottimo utilizzo di Microsoft office e Autocad
· Buona conoscenza della lingua inglese (livello B1)
· Disponibilità a sopralluoghi e brevi trasferte presso siti dei clienti
Completano il profilo autonomia nell’organizzazione, propensione al lavoro in team, orientamento al raggiungimento di obiettivi.
La società provvederà a supportare l’inserimento della risorsa con un adeguato training mirato ad acquisire la conoscenza tecnica del prodotto/sistema con un periodo di affiancamento e formazione, sia in ufficio che presso i clienti.
Si valuta inserimento diretto o collaborazione a partita IVA
Sede di Lavoro: Brembate di Sopra (BG)
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.