Il nostro Team:
Il Dipartimento dei Servizi Tecnici del sito di Origgio (VA), si occupa della gestione e del miglioramento tecnico del sito al fine di supportare la crescita dei volumi produttivi nel rispetto delle GMP e delle procedure HSE.
Il Dipartimento ST&ITS è composto dalle funzioni E&Q, Manutenzione Utilities, Manutenzione di Processo, Automazione e DI&CSV.
Responsabilità principali:
* Valuta con il Manager il piano delle attività e delle risorse per la propria area di competenza allo scopo di supportare il reparto Manutenzione.
* Partecipa a Gruppi di Lavoro interfunzionali per la pianificazione e gestione delle attività di miglioramento dell’OEE per la propria area di competenza;
* Diventerà il punto di riferimento di Manutenzione per la propria area di competenza secondo il modello organizzativo si sito;
* Effettua root causes analysis, attraverso sistemi informatici e/o cartacei al fine di individuare le principale cause di fermo delle linee produttive/ impianti di produzione e propone azioni per la definitiva risoluzione delle anomalie;
* Garantisce, nel rispetto degli standard aziendali di Qualità e Sicurezza, il trasferimento delle competenze tecniche identificate dal Team, dagli addetti della manutenzione a quelli della produzione nei diversi steps del processo di implementazione del Maintenance Model;
* Partecipa a riunioni periodiche con i principali costruttori delle attrezzature presenti;
* Si occuperà in collaborazione con il Mechanical Supervisor della gestione delle Spare parts e della pianificazione della attività di manutenzione straordinaria ed ordinaria;
* Partecipa allo sviluppo di nuovi progetti relativi in particolar modo al revamping/ sostituzione delle linee di confezionamento;
* Diventerà punto di riferimento per i sistemi print&check sviluppati dalla Antares Group presenti sulle linee di produzione.
* Garantisce l'aggiornamento delle procedure riguardanti l'area di competenza, attraverso la loro redazione e revisione in funzione delle necessità, nel rispetto delle norme GMP e HSE;
* Svilupperà l’implementazione di metodi di manutenzione predittiva e utilizzo di tools per la realtà aumentata;
Profilo del candidato:
* Esperienza: Precedente esperienza in qualità di Reliability Engineer in stabilimenti produttivi sarà titolo preferenziale.
* Formazione: Laurea in ingegneria Chimica e/o Meccanica e/o Elettrica.
* Lingue: Ottima conoscenza della lingua inglese.
Ottima conoscenza del pacchetto Office.
Conoscenza della metodologia e dei pilastri TPM e delle logiche di lean manufacturing, così come dei principali KPI relativi alla disponibilità ed efficienza dei macchinari sarà titolo preferenziale.
* Soft skills: Ottime capacità comunicative e organizzative.
* Domiciliato/a in aree limitrofe al sito (Varese, Milano e/o provincia).
Il meglio è da scoprire. Migliori cure, migliori risultati, migliori scoperte scientifiche. Ma non può esserci progresso senza le persone - persone di diversa estrazione, di diverse origini, che svolgono ruoli differenti, tutte accomunate da un intento comune: il desiderio di far accadere ciò che è straordinario. Quindi, vogliamo essere quelle persone.
In Sanofi offriamo pari opportunità a tutti indipendentemente da etnia, colore, discendenza, religione, sesso, nazionalità, orientamento sessuale, età, cittadinanza, stato civile, disabilità o identità di genere.
Nell’ottica della massima inclusività e parità di merito, l’annuncio è aperto a candidature appartenenti a categorie protette o svantaggiate (L.68/99).
#J-18808-Ljbffr