Randstad Italia, divisione Inhouse, ricerca per importante multinazionale operante nel settore dell'automazione industriale a FIORANO MODENESE (MO) un PRODUCTION ANALYST.
La risorsa, inserita nel dipartimento Industrial Operations, ha la responsabilità della gestione delle informazioni di produzione sulle problematiche di prodotto e di organizzare puntualmente meeting di aperture e chiusure commesse, di gestire le attività di problem solving coordinandosi autonomamente con i referenti degli enti a supporto della produzione per migliorare la qualità del prodotto.
Retribuzione annua: 28000€ - 34000€
esperienza
2 anni
La risorsa è preferibilmente un Laureato Triennale o Magistrale in ingegneria.
Si richiede buona conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata.
Completano il profilo:
• esperienza in ruolo affine, in area produttiva per almeno 1-2 anni
• conoscenza di NORME DI SISTEMI CERTIFICABILI (es. ISO), NORME TECNICHE (EX. PRODOTTO, AMMIN.), PRIVACY
• conoscenza Lean/Lean Six Sigma
• Pacchetto Office
• SAP
• Lettura disegni elettromeccanici
• conoscenza dei flussi Logistico Produttivi e dei Processi di Produzione
Si offre:
• Contratto in somministrazione;
• Inquadramento e retribuzione commisurati all'esperienza;
• Mensa aziendale gratuita;
• Premio di risultato;
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
In particolare, si occuperà di:
• Adottare tutte le cautele, ogni misura e provvedimento previsto dalle leggi vigenti in materia di salute, ambiente e sicurezza.
• Impostare e seguire il processo di FAT (Functional Acceptance Testing) collezionando dai responsabili dei reparti tutta la documentazione e le info necessarie a gestire il passaggio di consegna dei prodotti finiti ai clienti interni.
• Implementare e guidare un processo di problem solving trasversale ai reparti produttivi impostando la gestione delle criticità e il monitoraggio dell’avanzamento delle azioni correttive concordate.
• Organizzare e manutenere i KPI di produzione e partecipare alle DOR (Daily Operating Review)
• Creare, gestire e manutenere la documentazione di produzione relativa alle commesse in produzione.
• Collaborare con Industrial Engineering per il mantenimento degli standard e dei processi di competenza.