Studio GR, per conto di Studio Pardini commercialisti e associati, boutique consulenziale dinamica e innovativa fondata dal dott. Pardini nel 1978, momento dal quale affianca le imprese nella gestione strategica, fiscale e societaria, distinguendosi per la consulenza su misura e l’approccio proattivo, nell’ambito di un ambizioso progetto di espansione RICERCA DEI GIOVANI PROFESSIONISTI E PRATICANTI COMMERCIALISTI. I giovani praticanti che entreranno a far parte dello Studio Pardini Commercialisti Associati avranno un percorso di crescita professionale strutturato, partendo dalle attività fondamentali della gestione amministrativa, contabile e fiscale per poi specializzarsi in ambiti straordinari in linea con il proprio profilo e le proprie attitudini. La figura, attraverso un percorso di crescita, arriverà a svolgere attività quali: Gestione Amministrativa ed adempimenti fiscali e contabili Redazione di bilanci ordinari e consolidati Pianificazione finanziaria e controllo di gestione – Supporto alle aziende nell’analisi dei dati economici e finanziari per migliorare l’efficienza e la sostenibilità. (Data Management) Analisi dei dati aziendali in operazioni di acquisizione o ristrutturazione, supportando il processo decisionale strategico Coinvolgimento progressivo in fusioni, acquisizioni, ristrutturazioni aziendali e operazioni societarie complesse, con un ruolo sempre più attivo nel tempo. Coinvolgimento progressivo in Fiscalità straordinaria e ordinaria – Approfondimento delle tematiche fiscali con un focus su settori chiave come logistica, trasporti e comparto marittimo. Coinvolgimento progressivo in Gestione di crisi d’impresa – Partecipazione all’individuazione di soluzioni per la riorganizzazione aziendale e il rilancio delle imprese in difficoltà. Quali competenze richiediamo? Conoscenza di base della contabilità e del bilancio Comprensione delle scritture contabili fondamentali e dei principi contabili nazionali (OIC) Nozioni di fiscalità ordinaria Conoscenza generale del diritto societario e tributario applicabile alle imprese. Competenze informatiche di base Completano il profilo una buona dose di determinazione, curiosità, capacità analitiche e voglia di mettersi in gioco e di crescere in un ambiente prestigioso. L’inserimento prevede una formazione continua e un affiancamento diretto con i professionisti dello studio, con la possibilità di sviluppare competenze trasversali e poi specializzarsi nelle aree di maggiore interesse. Trattamento economico commisurato all’esperienza e alla crescita. J-18808-Ljbffr