Azienda Centro di Trasferimento Tecnologico 4.0 che fornisce servizi integrati alle Imprese nell'ambito della Ricerca e Sviluppo e consulenza strategica legata all'innovazione con un approccio multidisciplinare e trasversale. Offerta Il profilo ricercato è un ingegnere con expertise nell'ambito idraulico e ambientale che si inserisca nel team di R&D per supportare la progettazione e l'implementazione di soluzioni informatiche avanzate nel settore del servizio idrico integrato. La figura collaborerà nella creazione di sistemi di monitoraggio della qualità dell'acqua nelle reti potabili e fognarie nonché nello sviluppo di soluzioni digitali per la gestione predittiva e preventiva per la regolazione dei sistemi idrici e idraulici. Responsabilità Progettazione e analisi idraulica delle reti idriche e fognarie: gestione e ottimizzazione delle infrastrutture esistenti. Conoscenza dei processi di trattamento delle acque e dei relativi standard di qualità. Attività di monitoraggio delle acque in tempo reale (pH, torbidità, salinità, metalli pesanti, cloro, ecc.). Gestione di impianti di depurazione per acque potabili e fognarie, comprese le tecnologie più moderne come il trattamento avanzato (membrane, ozonizzazione, UV, ecc.). Ottimizzazione dei processi di depurazione per ridurre l'impatto ambientale e migliorare l'efficienza energetica. Gestione dei sistemi di modellizzazione della distribuzione idrica e delle reti fognarie (modelli di flusso, calcoli di portata, pressione e perdite). Gestione delle vasche volano: analisi idraulica delle vasche, capacità di previsione e regolazione per evitare sovraccarichi e allagamenti in situazioni di emergenza (alluvioni, eccesso di pioggia, etc.). Analisi dei dati di simulazione per ottimizzare la progettazione e la gestione operativa delle infrastrutture idriche. Competenze ed esperienza Laurea magistrale in Ingegneria Civile, Ingegneria Ambientale, Ingegneria Idraulica, Ingegneria della Depurazione o campi affini. Esperienza minima di 3-5 anni in ruoli simili nel settore del monitoraggio idrico, della gestione di reti idriche e fognarie, e nel trattamento delle acque reflue. Esperienza nell'utilizzo di software per la simulazione idraulica e la gestione delle risorse idriche, con particolare focus su impianti di depurazione. Competenze in Sistemi di Monitoraggio e acquisizione dati e Automazione e sistemi di telemetria e sensori IoT applicati al monitoraggio e alla gestione delle reti idriche (es. sensori di livello, flusso, qualità dell'acqua, ecc.). Conoscenza delle normative locali e internazionali relative al trattamento dell'acqua e alla protezione ambientale (es. UNI, ISO, regolamenti comunitari). Completano il profilo Capacità di Problem Solving, orientamento ai risultati, capacità di apprendimento continuo e autonomia. Offerta Ottime opportunità di carriera in una realtà ad alto valore tecnologico. Ambiente dinamico, innovativo, moderno e strutturato. Inserimento in attività consulenziale con realtà di alto profilo e in progetti di rilevanza nazionale. J-18808-Ljbffr