Versione Beta è una società specializzata in formazione facente parte del gruppo Artser/Confartigianato Imprese.
In vista di un potenziamento dell’organico interno, siamo alla ricerca di un TUTOR – SPECIALISTA IN FORMAZIONE (rif.form_25).
La figura, a diretto riporto del Responsabile Area Formazione, si occuperà della gestione di progetti formativi e del tutoraggio d’aula.
Nello specifico:
* Supportare le imprese, anche dal punto di vista organizzativo, nella gestione della formazione;
* Gestire la formazione obbligatoria;
* Affiancare i corsisti durante il percorso formativo predisponendo i materiali metodologici e i supporti organizzativi alla formazione;
* Gestire ed amministrare la piattaforma virtuale offrendo assistenza tecnica e didattica agli utenti e-learning;
* Fornire consulenza diretta alle imprese per attività formative;
* Gestire opportunità finanziarie per la realizzazione di progetti finanziati.
* Laurea in materie umanistiche preferibilmente Scienze della Formazione, Risorse Umane o equipollenti;
* Esperienza pregressa maturata nella gestione di progetti formativi e nel tutoraggio d’aula;
* Conoscenza delle normative su sicurezza, apprendistato e in materia di tutela della Privacy;
* Buona conoscenza della lingua inglese (soprattutto scritta – B2);
* È gradita esperienza in rendicontazione di piani formativi finanziati.
Viene richiesta disponibilità a presidiare in loco la sede di Busto Arsizio (indicativamente due giorni al mese).
Buone doti relazionali, problem solving e disponibilità completano il profilo.
Sede di lavoro: Vigevano (PV)
Si offre: contratto di dipendenza. Inquadramento e retribuzione da definire in base all'effettiva esperienza maturata.
Artser, in linea con i principi della certificazione UNI PdR 125:2022 sulla parità di genere di cui è in possesso, ricerca personale per la posizione di Tutor – Specialista in Formazione senza distinzione di genere (D.Lgs. 198/2006), età, convinzioni personali, disabilità, religione, orientamento sessuale (D.Lgs. 216/2003). L'azienda valorizza le diversità e promuove l'inclusione in tutte le sue forme. La candidatura di persone appartenenti alle categorie protette (L. 68/1999) è gradita.
Ringraziamo fin d’ora coloro che risponderanno a questo annuncio: verranno contattati soltanto i profili ritenuti più in linea con la posizione ricercata.