S4BT è un’Azienda di oltre 90 specialisti, che da 30 anni fornisce soluzioni software e consulenze per il settore Life Science in ambito qualità, ingegneria, Project Management, Validazioni, Tech Transfer, CSV e altro.A supporto della crescita aziendale, ricerchiamo per assunzione a tempo indeterminato un/una consulente esperto/a in progetti di New Product Introduction in ambito chimico-farmaceutico.Le principali attività in cui sarai coinvolto/a sono:supporto su team locali cross-funzionali per l’introduzione in stabilimento di prodotti provenienti dal reparto di ricerca e sviluppo;partecipazione a conference call e meeting in lingua inglese;interfaccia con gli altri dipartimenti di sito e globali;pianificazione, gestione e supervisione delle attività e relative tempistiche per raggiungere gli obiettivi di Progetto rispettando le scadenze prefissate;redazione, revisione ed emissione di documentazione di progetto (protocolli, report, richieste di cambiamento, CAPA, deviazioni, master di produzione);supporto per la BRR, problemi di qualità e relative indagini durante i progetti di convalida.Cosa ci aspettiamo di intercettare in un/a candidato/a per questa posizione?L’approccio consulenziale e collaborativo con i colleghi e con i clienti;consolidata capacità organizzativa;spiccate qualità di team player, capace di favorire confronti costruttivi e la condivisione di informazioni sia con i collaboratori interni che con i clienti o fornitori coinvolti nei progetti;ottima capacità di gestire lo stress, mantenendo il controllo e il focus sulle priorità;orientamento alla qualità;adattabilità al cambiamento.I requisiti necessari per svolgere al meglio le attività del ruolo sono:laurea triennale o magistrale in materie tecnico-scientifiche (CTF, Chimica, Farmacia);esperienza di un anno in progetti di Introduzione di nuovi prodotti, Quality Assurance, Validazione di processo o Technology Transfer in azienda farmaceutica;buona capacità di utilizzo del Pacchetto Office (in particolare Excel);buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata (livello minimo B1);buona conoscenza delle norme GMP.Tipologia contrattuale: contratto a tempo indeterminato Si prevede inoltre un sistema di welfare, previdenza complementare aziendale, benefit, formazione continua, eventi.Informazioni aggiuntive:Orario di lavoro: full time con minima possibilità di lavoro in turno (mattina o pomeriggio)