CHI SIAMO
AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy.
Presente in 14 paesi europei con oltre 10.000 dipendenti, abbiamo aperto, da quattro anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto.
La persona ricoprirà prevalentemente il ruolo di Project manager per progetti ICT, con forte connotazione commerciale. Si dovrà occupare del presidio dell’intero ciclo dei progetti affidati: raccolta dei requisiti, formalizzazione verso il dipartimento tecnico, presidio degli stati d’avanzamento e dei test d’accettazione.
La posizione inoltre prevede una costante interazione con la Direzione, nell’individuare i modelli di analisi e/o di segmentazione più adatti agli obiettivi di progetto.
Competenze tecniche e caratteristiche personali:
- Impegno, entusiasmo e determinazione
- Ottime doti organizzative, saper lavorare in team e per priorità
- Capacità di relazionarsi e di lavorare in un ambiente orientato ai risultati, veloce ed esigente
- Problem solving e pro attività
Verrà data priorità ai candidati che avranno maturato un’esperienza nella posizione di almeno 5 anni presso società di servizi dinamiche, con preferenza a quelle di consulenza ICT, e con forte orientamento allo sviluppo del business.
Competenze Informatiche
Pacchetto Office
Competenze Linguistiche
Inglese - Livello C1
Invia la tua candidatura oggi e unisciti a noi!
The world needs you
AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.
Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.