Chi siamo:
La Fondazione E. Amaldi, nata nel 2017 dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e dal Consorzio di Ricerca Hypatia, vuole essere un protagonista della ricerca applicata e il trasferimento tecnologico, in particolare nel settore spaziale. La nostra missione è favorire l’innovazione e la competitività delle imprese italiane, creando sinergie tra ricerca e industria. Con un approccio di "open innovation", collaboriamo con PMI e istituzioni per sviluppare soluzioni tecnologiche innovative.
Cosa cerchiamo:
Siamo alla ricerca di una persona autonoma, proattiva e organizzata da inserire nel dipartimento di Life Sciences della Fondazione E. Amaldi. Il candidato ideale avrà la responsabilità di gestire l’intero progetto, dalla scrittura e pianificazione alla gestione e conclusione delle attività laboratoriali. Cerchiamo una persona con una forte passione per le applicazioni biomedicali e spaziali, desiderosa di mettere in gioco il proprio ingegno scientifico e di contribuire allo sviluppo di soluzioni innovative in questi settori.
⚙️ Di cosa ti occuperai
:Gestire i progetti in ambito Life Sciences nella loro interezza: progettazione e pianificazione delle attività, verifica dell'avanzamento, rigoroso rispetto delle scadenze di consegna
;Sviluppare e raggiungere gli obiettivi KPI interni; analizzare tempestivamente i KPI, evidenziando eventuali deviazioni e introducendo azioni correttive
;Progettare e realizzare materiali biocompatibili per applicazioni mediche, farmaceutiche e spaziali
;Valutare le caratteristiche chimico-fisiche e meccaniche dei materiali utilizzati in ambito biomedico, garantendo che soddisfino gli standard richiesti per specifiche applicazioni;
Studiare nuove tecnologie e materiali per migliorare le prestazioni e la sicurezza dei prodotti
;Collaborare con team di biologi, medici, ingegneri nell’ambito dei diversi progetti
. I requisiti
:Laurea magistrale in Ingegneria dei Materiali / Ingegneria Chimica / Scienza e Tecnologia dei Materiali o simili
;Conoscenza in almeno uno dei seguenti ambiti: Biomateriali / Sistemi a rilascio controllato / Medicina Rigenerativa (es: wound healing, patch riassorbibili, ecc..) Applicazioni biomediche per lo Spazio /
Conoscenza base di almeno uno dei seguenti linguaggi di programmazione: Python / Matlab / C / R
;Ottima conoscenza dei principali applicativi Office
;Ottima conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata - livello C1 o superiore
;Proattività
;Buona predisposizione al lavoro in team
;Buone capacità relazionali e comunicative
;Precisione e affidabilità
;Flessibilità
;Capacità di Problem Solving
;Patente di guida autoveicoli
B Cosa ti offriamo
:RAL 28/30k €/anno
;Possibilità di lavoro flessibile
;Formazione manageriale
;Un ambiente dinamico e giovane in cui far crescere le tue idee.
Sede di lavoro: Roma, zona Tor Vergata
.
⏰ L’orario: Full-tim
e
Gradito il possesso di esperienze pregresse, anche non lavorative e/o altre competenze in settori correlati alle attività previste dalla posizione.
La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (L. 903/77)
.
I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel Regolamento EU 2016/679; ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 127/21
.