Tecno Industrie azienda di Merlo Group (https://tecnoindustriemerlo.com/), specializzata nella progettazione e costruzione di innovativi veicoli, attrezzature e macchinari dedicati al settore ambientale, RICERCA: Senior Vehicle Architect Engineering Il candidato ideale verrà inserito all’interno della Ricerca e Sviluppo nell’ambito di un nuovo progetto focalizzato sulla realizzazione di un veicolo innovativo a zero emissioni. Sarà responsabile della progettazione e sviluppo dell’architettura dei veicoli, garantendo che i prodotti siano all’avanguardia in termini di prestazioni, sicurezza e sostenibilità. In particolare, il Senior Vehicle Architect Engineering avrà il compito di definire l’architettura funzionale dei veicoli in conformità con gli standard di riferimento tra cui ISO 21434. ISO 26262, EN 50126/EN50128/EN50129, ISO 13849, IEC 6150. La risorsa dovrà occuparsi di: Definire e progettare l’architettura dei veicoli in base alle specifiche tecniche, funzionali e alle esigenze del cliente; Gestire l’integrazione di nuovi componenti e tecnologie, assicurando che l’architettura supporti soluzioni innovative in termini di prestazioni e sicurezza; Gestire e coordinare i rapporti con i fornitori di componenti e tecnologie, garantendo che rispettino i requisiti di qualità, sicurezza e prestazione definiti, e contribuendo alla selezione e sviluppo di soluzioni innovative; Collaborare con i team di progettazione, elettronica, meccanica e software per garantire che l’architettura del veicolo sia ottimizzata per l’intero ciclo di vita del prodotto dal concept alla produzione; Supervisionare il processo di validazione e testing per garantire che l’architettura del veicolo soddisfi i requisiti di sicurezza, prestazioni e qualità; Definire, stabilire e monitorare i requisiti di sicurezza. Si richiede: Laurea in Ingegneria meccanica, automobilistica, elettronica o similari; Esperienza pluriennale (almeno 5 anni) nella progettazione e sviluppo dell’architettura di veicoli, con una solida conoscenza degli standard di sicurezza (ISO 21434, ISO 26262 ASIL D, ISO 13849, IEC 61508); Conoscenza nel campo SDV e dei processi di ingegneria dell’automotive;(AUTO SAR SPICE) Conoscenza pluriennale nell’utilizzo di sistemi automotive es e-Power Train, Body computer, Chassis, Adas, Gateway Esperienza nell’interazione diretta con fornitori OEM Automotive Tier 1-2 Conoscenza pluriennale di sistemi AUTOMOTIVE ED Electronics contro Units ECU Esperienza pregressa nel ruolo di almeno uno dei seguenti domanis: Systems Engineering, Safety, Security, Automotive Software Architecture Conoscenza dell’architettura Elettrica ed elettronica di differenti Sottosistemi del Veicolo Conoscenza MBSE (nice to have) Ottime competenze in ambito di sicurezza dei veicoli e sostenibilità; Ottime capacità di collaborazione e di lavoro in gruppi interdisciplinari; Conoscenza fluente della lingua inglese, sia scritta che parlata. J-18808-Ljbffr