La Direzione di Friem Spa, società leader nella conversione di energia è alla ricerca di un Legal Counselor (Consulente Legale Societario)Descrizione della posizione:Il Consulente Legale Societario avrà la responsabilità di fornire supporto giuridico in ambito societario, assicurando la conformità delle attività aziendali alla normativa vigente e mitigando i rischi legali. La figura sarà un punto di riferimento per tutte le questioni legali e societarie, collaborando con diversi dipartimenti per garantire un’efficace gestione degli aspetti legali relativi alla governance e alle operazioni aziendali, la figura sarà inoltre un punto di riferimento a livello corporate per le altre societa’ del gruppo per la gestione degli aspetti legaliResponsabilità principali:Supporto legale societario: Redigere e revisionare documenti societari come statuti, verbali di assemblea, delibere del consiglio di amministrazione e deleghe.Consulenza legale: Fornire consulenza su questioni legali, normative e di governance societaria.Compliance normativa: Monitorare le normative di settore, garantendo il rispetto delle disposizioni legali applicabili.Gestione contrattualistica: Redigere, analizzare e negoziare contratti commerciali e accordi con terze parti, assicurando la tutela degli interessi aziendali.Due diligence e M&A: Supportare attività di due diligence legale e processi di fusione, acquisizione o ristrutturazione societaria.Rapporti con enti esterni: Interfacciarsi con enti regolatori, notai, avvocati esterni e altri stakeholder legali.Formazione interna: Sensibilizzare i dipendenti su temi legali e di compliance attraverso workshop o documentazione dedicata.Competenze richieste:Conoscenza approfondita del diritto societario, commerciale e delle normative di settore.Esperienza nella redazione e negoziazione di contratti.Familiarità con processi di corporate governance e compliance.Capacità di gestire attività di due diligence e operazioni straordinarie (M&A).Padronanza di strumenti informatici e gestionali legali.Completano il profilo:Laurea magistrale in Giurisprudenza.Abilitazione alla professione forense (preferibile ma non necessaria).Almeno 1 anno di esperienza in ambito legale societario, preferibilmente maturata presso studi legali o aziende strutturate.Ottima conoscenza della lingua italiana (scritta e orale).Buona conoscenza della lingua inglese (preferibile livello B2).Eccellenti capacità analitiche e attenzione ai dettagli.Forte capacità di problem-solving e orientamento al risultato.Ottime doti comunicative e relazionali.Capacità di lavorare in team e in contesti dinamici.Riservatezza e integrità professionale.Ottima occasione di inserimento in un contesto giovane ed in crescitaLa Ral e il livello saranno commisurati all'effettiva esperienza del candidato/a.La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L. 903/77) e risponde a quanto previsto in tema di parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica (ai d. lgs. 215/03), 216/03.