Nell’ambito delle proprie attività, ETRA S.p.A. Società benefit informa che è aperto un avviso di selezione per la formazione di una graduatoria di candidati/e da inserire a TEMPO INDETERMINATO nel ruolo di presso l’Unità Organizzativa Progettazione e Direzione Lavori.
L’Unità Organizzativa Progettazione e Direzione Lavori si occupa della progettazione e dell’esecuzione di opere pubbliche, quali impianti di depurazione, impianti di recupero/trasformazione dei rifiuti, ecocentri, reti fognarie e di acquedotto, serbatoi e centrali idriche previste nel budget e ogni altro asset ricompreso nella pianificazione aziendale; cura la gestione tecnico-amministrativa dei progetti, il SIT (Sistema Informativo Territoriale) e la cartografia aziendale.
La risorsa, inserita nell’U.O. Progettazione e Direzione Lavori, si occuperà di:
* svolgere la propria attività nell’ambito della pianificazione, progettazione ed esecuzione di opere civili quali sedi ed impianti aziendali. Il candidato selezionato avrà il compito di supervisionare l'intero ciclo di vita del progetto, dalla progettazione alla realizzazione, coordinando le risorse assegnate, rispettando i tempi e i costi stabiliti e garantendo la qualità e la conformità alle normative vigenti
* procedere alle fasi di verifica del progetto per la successiva validazione (D.Lgs. 36/2023 e smi)
* intrattenere rapporti con Uffici Pubblici e/o privati (Regione, Provincia, Comuni, Enti vari, Consiglio di Bacino, privati interessati dalle opere, ecc.) per le specifiche attività di competenza finalizzate ad ottenere pareri, concessioni, autorizzazioni ecc., nonché a rispondere a specifiche richieste
* sovrintendere alle attività di cantiere assicurando il rispetto del progetto e del contratto di appalto, oltre al rispetto delle normative cogenti, con particolare riferimento al Codice Appalti ed alle normative sulla sicurezza e tutela dei lavoratori
* redigere contabilità di cantiere
* verificare la qualità e la correttezza degli interventi svolti
* mantenere i contatti con le imprese per l’esecuzione ed il controllo dei lavori sotto il profilo tecnico, amministrativo e della sicurezza
Tipologia contratto: contratto a tempo indeterminato
Unità Organizzativa: Progettazione e Direzione Lavori
Sede di lavoro: Cittadella (PD)
Inquadramento: Funzionario Direttivo, 7° livello del CCNL Utilitalia Gas Acqua, RAL 39.474 + premio di risultato aziendale + welfare aziendale + ticket pranzo
Orario: full time,38,5 ore settimanali
Tutti i requisiti dichiarati dal/la candidato/a devono essere posseduti entro il termine ultimo fissato per la presentazione della domanda di ammissione alla selezione (fissato dal presente Avviso 27/04/2025), dichiarati nella domanda di ammissione alla selezione e permanere anche all’atto dell’assunzione.
Requisiti minimi necessari
Sono ammessi/e a partecipare alla selezione i/le candidati/e in possesso dei seguenti requisiti minimi necessari:
Titolo di studio ed esperienza:
Laurea magistrale in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Architettura, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio + esperienza professionale pregressa di almeno 5 anni in ambito della progettazione di opere civili, o come direttore dei lavori, direttore operativo, ispettore di cantiere
Oppure
Diploma di geometra + esperienza professionale pregressa di almeno 10 anni in ambito della progettazione di opere civili, o come direttore dei lavori, direttore operativo, ispettore di cantiere
Abilitazione alla professione
Competenze informatiche:
* Ottima conoscenza e padronanza nell’utilizzo di CAD-Disegno Tecnico e preferibilmente tecnologia BIM
* Ottima conoscenza nell’utilizzo di un Software gestionale di contabilità cantieristica (es. CPM, Primus o similare)
* Utilizzo corrente del pacchetto Office (Word, Excel, ecc.) internet e Posta elettronica, Adobe Acrobat
* Utilizzo Software ed APP per videoconferenze (Zoom, Google, Meet, ecc.)
Conoscenza degli standard tecnici e normative relative al settore
Buona conoscenza della normativa sui Lavori Pubblici (Codice degli appalti – D.lgs. 36/2023 e ss.mm.ii)
Buona conoscenza della legislazione urbanistica ed edilizia (D.P.R. 380/2001)
Conoscenza delle normative ambientali ( D.Lgs. 152/2006)
Conoscenza dei contenuti del D.lgs 36/2023
Conoscenza di base della lingua Inglese
Buone capacità comunicative e relazionali, predisposizione a lavorare in team, orientamento al raggiungimento di risultati
Capacità di operare con autonomia e iniziativa, di organizzare e pianificare attività complesse
La risorsa inserita dovrà altresì garantire la propria disponibilità ad operare presso qualsiasi sede della Società, all’interno del territorio gestito da ETRA.
Requisiti generali necessari per l'ammissione
* Patente B in corso di validità
* Ottima conoscenza della lingua italiana parlata e scritta
* Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, o essere cittadino extracomunitario in regola con la normativa nazionale sull’immigrazione, in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità
* Età non inferiore ai 18 anni
* Idoneità fisica alla mansione specifica (la condizione sarà verificata con visita medica preventiva in fase pre-assuntiva - art 41 D.Lgs. 81/2008)
* Godimento diritti politici e civili
* Assenza di condanne con sentenza anche non passata in giudicato per delitti non colposi, nonché per i reati previsti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Inoltre, per il candidato che abbia avuto precedenti contratti di lavoro con ETRA:
* non aver riportato provvedimenti disciplinari relativi alle modalità di svolgimento delle mansioni nei due anni precedenti alla candidatura al presente avviso.
Requisiti preferenziali
Si precisa fin d’ora che saranno ulteriormente valutati, i seguenti requisiti preferenziali:
* Abilitazione specifica al ruolo di coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione di cui al D.lgs 81.2008
* Buona conoscenza in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro (D.lgs. 81/2008,e s.m.i.)
* Utilizzo di software BIM e di calcolo strutturale
* Conoscenza della normativa inerente l’applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e dei requisiti minimi degli edifici (DM 26 giugno 2015)
Materie oggetto della selezione
Si precisa fin d’ora che in sede di selezione saranno indagate le seguenti competenze e conoscenze:
* Progettazione e realizzazione di lavori con riguardo agli impianti in ambito civile, industriale (edifici civili, industriali, manutenzioni)
* Codice degli Appalti D.lgs. 36/2023 e ss.mm.ii. con particolare, ma non esclusiva, attenzione a: Parte prima, Titoli Terzo “Pianificazione programmazione e progettazione” e Quarto “Modalità di affidamento. Principi comuni”; Parte Seconda, Titoli Primo “Rilevanza comunitaria e contratti sotto soglia” e Sesto, capo I, Sezione I “Settori speciali”
* Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) con particolare, ma non esclusiva, attenzione a: Titoli Secondo “Luoghi di lavoro”, Terzo “Uso delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale” e Quarto “Cantieri temporanei o mobili”
* NTC 2018
* DPR 380/2001
* D.lgs. 152/2006
* Gestione contabile di lavori pubblici
Svolgimento delle prove
I/le candidati/e saranno sottoposti a delle prove, come di seguito definite, a cura della Commissione esaminatrice.
Per la prima fase di selezione è prevista una prova scritta; la seconda fase di selezione consisterà in un colloquio individuale.
La prova scritta consisterà in un unico test tecnico a risposta multipla e/o domande aperte sulle materie oggetto della selezione, da svolgersi entro i limiti di tempo indicati dalla Commissione prima dell’inizio della prova.
Per l’accesso alla fase successiva della selezione sarà necessario ottenere un punteggio minimo pari o superiore a 60 su un massimo di 100 assegnabili.
Coloro che saranno ritenuti/e idonei/e nella prima fase di selezione sosterranno un colloquio tecnico motivazionale attraverso il quale verranno indagate, oltre alle materie oggetto della selezione precedentemente indicate, le competenze professionali, la motivazione nonché l’attitudine a ricoprire il ruolo del profilo ricercato, con riferimento ai requisiti ed alle competenze come sopra descritti. Il colloquio individuale si intende superato se il/la candidato/a avrà ottenuto un punteggio pari o superiore a 60 su un massimo di 100.
Con i/le soli/e candidati/e che abbiano superato con esito positivo le prove, verrà redatta una graduatoria il cui punteggio finale sarà il risultato della media ponderata dei punteggi ottenuti in tutte le prove, secondo i seguenti pesi percentuali: 40% prova scritta + 60% prova orale
Per essere ammessi a sostenere tutte le prove i/le candidati/e dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, pena l’esclusione.
L’iter di selezione potrà prevedere l’integrazione di prove psico-attitudinali finalizzate alla valutazione delle attitudini richieste dalla posizione ricercata.
Prima della definizione della graduatoria finale, la commissione esaminatrice si riserva di convocare i/le candidati/e finalisti/e per ulteriori prove e valutazioni.
Definizione di una graduatoria con validità 24 mesi
Sulla base dell’attribuzione del punteggio conseguito sarà definita una graduatoria che costituirà l’atto conclusivo della procedura di selezione.
La graduatoria finale dei/le soli/e candidati/e che hanno conseguito una valutazione positiva in sede di colloquio sarà pubblicata nel sito nella sezione “Lavora con noi – Graduatorie Disponibili” ed avrà una validità di 24 mesi dalla sua approvazione e potrà essere utilizzata in caso di ulteriori scoperture a tempo determinato e/o per eventuali posizioni affini che dovessero insorgere fino alla scadenza della graduatoria stessa.
Sulla base delle esigenze che dovessero insorgere nel periodo indicato, anche a tempo determinato, ETRA procederà a contattare i/le candidati/e presenti nelle graduatorie sulla base della sopravvenuta scopertura, per verificarne la disponibilità.