Ti piacerebbe occuparti di percorsi educativi con gli e le adolescenti?Vorresti lavorare ad un progetto per promuovere una cultura dell’empatia e dell’ascolto fornendo strumenti per intercettare e contrastare tutte le forme di violenza, con un focus sulla violenza di genere?Se questo progetto ti entusiasma, allora questa è l#39;opportunità che fa per te!Qualche informazione su di noi:Fondazione Libellula Impresa Sociale (https://www.fondazionelibellula.com/it/) è l#39;ente fondato da Zeta Service (https://www.zetaservice.com/it/) per prevenire e contrastare la violenza sulle donne e la discriminazione di genere.La mission della Fondazione è quella di agire con azioni concrete per prevenire e contrastare questi fenomeni promuovendo una cultura inclusiva.Attraverso il Network Libellula agiamo nelle aziende con attività dedicate a collaboratori e collaboratrici su stereotipi, molestie, empowerment e linguaggio inclusivo.Realizziamo, inoltre, progetti di cura per sostenere le persone che vivono situazioni di violenza e discriminazione, diffondere consapevolezza e offrire strumenti di prevenzione della violenza sul territorio.Attraverso campagne di comunicazione, attività sul web, eventi dedicati e un osservatorio scientifico, promuoviamo periodicamente approfondimenti tematici sulle questioni di genere, per diffondere in maniera capillare il nostro messaggio.Qui trovi le informazioni sul ruolo.Ricerchiamo un educatore o un#39;educatrice con almeno 2-3 anni di esperienza nella progettazione e realizzazione di percorsi educativi con gli e le adolescenti per promuovere una cultura dell’empatia e dell’ascolto fornendo strumenti per intercettare e contrastare tutte le forme di violenza, con un focus sulla violenza di genere. Inoltre, la persona si occuperà di attività laboratoriali con gli e le adolescenti per la promozione di percorsi di educazione emotiva.Requisiti ed esperienza pregressa:Laurea in scienze dell’Educazione o affini;Esperienza nella progettazione, programmazione e gestione di attività laboratoriali di gruppo con gli e le adolescenti;Conoscenza delle tematiche di genere;Conoscenza delle tecniche audiovisive come strumento educativo e di empowerment.Competenze trasversali (soft skills):Buone capacità di lavorare in équipe;Capacità di lavorare per obiettivi.Altre informazioni:Sede di lavoro: Genova (GE);Tipologia di impegno e durata: Partita Iva o ritenuta d’acconto – 74 ore (minimo), da aprile 2025 a novembre 2025.Il presente annuncio è rivolto a candidati e candidate ambosessi (L.903/77 - D. Lgs. n.198/2006).D.Lgs. n. 198/2006, sono invitati/e a leggere informativa privacy ex art.13 REG. UE 2016/679 alla pagina https://www.zetaservice.com/archivio/pagine/informativa-per-il-trattamento-dei-dati-personali-dei-candidati.pdfProt. n. MLPS_DD_0000081 del 28/03/2024