Ekalab è un'azienda operante nel settore nutraceutico, specializzata nello sviluppo e nella produzione di integratori alimentari di alta qualità per i principali player farmaceutici e nutraceutici. Grazie a un forte orientamento all'innovazione e a una strategia di crescita dinamica, collaboriamo con aziende nazionali e internazionali per offrire soluzioni efficaci e all'avanguardia. Posizioni Aperte in Ekalab Chi Siamo Ekalab è un'azienda operante nel settore nutraceutico, specializzata nello sviluppo e nella produzione di integratori alimentari di alta qualità per i principali player farmaceutici e nutraceutici. Grazie a un forte orientamento all'innovazione e a una strategia di crescita dinamica, collaboriamo con aziende nazionali e internazionali per offrire soluzioni efficaci e all'avanguardia. Posizioni Disponibili Stiamo cercando professionisti qualificati e motivati per unirsi al nostro team. Le posizioni attualmente aperte includono: Ricerca & Sviluppo (R&D) R&D Manager : Responsabile della gestione e del coordinamento delle attività di ricerca e sviluppo, guidando il team nella creazione di nuove formulazioni e soluzioni innovative per il mercato nutraceutico. R&D Specialist : Figura tecnica che supporta le attività di ricerca e sviluppo, con focus sulla sperimentazione, test di laboratorio e validazione dei prodotti. Gestione Progetti e Prodotto Project Manager : Coordina l'intero ciclo di vita dei progetti, gestendo tempi, risorse e budget per garantire il successo delle iniziative aziendali. Product Manager : Definisce e implementa strategie di prodotto, analizzando il mercato e collaborando con team interni per sviluppare soluzioni competitive e innovative. Produzione e Supply Chain Production Planner : Pianifica e ottimizza la produzione, assicurando il rispetto delle tempistiche e la massima efficienza nell’utilizzo delle risorse. Quality Manager : Supervisiona e garantisce il rispetto delle normative e degli standard di qualità lungo tutta la catena produttiva. Plant Supervisor : Coordina e gestisce le operazioni produttive, assicurando il raggiungimento degli obiettivi aziendali e il rispetto delle procedure. Shift Supervisor : Coordina le attività operative all'interno dello stabilimento, assicurando il rispetto delle procedure, la produttività e la sicurezza del personale di produzione. Area Commerciale e Marketing Key Account Manager : Gestisce e sviluppa le relazioni con i clienti strategici, garantendo la crescita del business e l’ottimizzazione delle vendite. Marketing Manager : Definisce e implementa strategie di marketing per rafforzare la brand identity e promuovere i prodotti sul mercato. Customer Service Specialist : Gestisce le richieste dei clienti, garantendo un servizio eccellente e contribuendo alla fidelizzazione. Area Amministrazione e Finanza Senior Accountant : Supporta la gestione della contabilità e delle operazioni finanziarie, assicurando il rispetto delle normative fiscali. Responsabilità Generali A seconda della posizione specifica, le principali responsabilità possono includere: Definizione e implementazione di strategie per ottimizzare le operazioni e migliorare i processi aziendali. Monitoraggio delle prestazioni e individuazione di soluzioni per incrementare efficienza e qualità. Collaborazione con diversi dipartimenti per garantire una comunicazione fluida e il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Sviluppo di nuove iniziative per potenziare il valore dell'azienda e la sua competitività sul mercato. Coordinamento e supporto ai team interni per favorire un ambiente di lavoro inclusivo e orientato ai risultati. Requisiti e Competenze Formazione : Laurea in discipline pertinenti o esperienza equivalente. Esperienza : Esperienza pregressa in ruoli analoghi nel settore nutraceutico, farmaceutico o alimentare. Competenze tecniche : Conoscenza di strumenti, software e metodologie rilevanti per il ruolo. Capacità comunicative : Eccellenti doti di comunicazione verbale e scritta, con capacità di interagire con stakeholder interni ed esterni. Problem solving : Attitudine all’analisi e alla risoluzione di problemi complessi. Leadership e gestione del tempo : Capacità di organizzare le attività in ambienti dinamici e sfidanti. Perché unirsi a Ekalab? Far parte di Ekalab significa entrare in un'azienda in forte espansione, con un ambiente di lavoro stimolante, innovativo e ricco di opportunità di crescita professionale. Cerchiamo persone appassionate, pronte a fare la differenza e a contribuire attivamente al successo della nostra organizzazione. Sede di lavoro : Treviso; Ponzano Veneto; Povegliano, Torino; Come candidarsi : Invia il tuo CV e una lettera di presentazione asilvia.facchiniekalab.com J-18808-Ljbffr