Chi cerchiamoStiamo cercando un/a Mediatore/trice linguistico-culturale per lavorare nel nostro progetto di supporto a persone migranti in transito ad Oulx (TO).Responsabilità principaliAttività di orientamento in semi-autonomia a gruppi di persone presenti al rifugio Fraternità Massi di Oulx durante i primi colloqui conoscitivi per emersione dei bisogni sanitari e socio-legali delle persone presenti.Capacità di svolgere in autonomia una prima informativa circa i diritti delle persone in transito e una prima emersione di elementi di vulnerabilità e trattaInterpretazione linguistica e attività di mediazione tra lo staff di progetto, il personale volontario e le persone migranti in transito, che tenga conto degli aspetti culturali e delle potenziali vulnerabilità dell’utenza.Supporto alle attività di orientamento socio-legale in collaborazione con l’operatrice socio-legale: orientamento sulle norme e i diritti relativi allo status legale e al soggiorno in Italia, orientamento dell’utenza assicurandosi che riceva informazioni chiare, accessibili e affidabili e supportandole nell’accesso ai servizi e alle risorse necessarie durante il loro percorso.Supporto alle attività di orientamento e assistenza sociosanitaria in collaborazione con lo staff medico: traduzione durante le visite mediche, fornitura di informazioni sull’accesso al Sistema Sanitario Nazionale.Traduzione di documenti e materiali informativi dall’italiano all’arabo e viceversa qualora necessario per le attività di progetto.Partecipazione agli incontri di progetto interni ed esterni (qualora necessario) per il monitoraggio e la valutazione dell’andamento delle attività.Profilo idealeRequisiti essenzialiAlmeno 2 anni di esperienza professionale come mediatore/trice linguistico-culturale in ambito sociosanitario o di supporto socio-legale con organizzazioni (pubbliche o private) che si occupano di persone migranti e rifugiate.Conoscenza della lingua inglese e araba.Ottima conoscenza scritta e parlata della lingua italiana.Comprovata esperienza nel lavoro in team multidisciplinari e buone capacità relazionali, anche con Enti e figure istituzionali.Requisiti preferenzialiConoscenza della lingua tigrino.Conoscenza della lingua francese.Conoscenza delle dinamiche migratorie lungo i confini italiani.Cosa offriamoUn ruolo chiave in un progetto umanitario.Un team dinamico e motivato, con possibilità di crescita professionale.Come candidarsiInvia il tuo CV (max 3 pagine) e una lettera di motivazione a info@red-nova.it oggetto “Candidatura posizione mediatore/trice culturale Oulx.Scadenza candidature: Le selezioni avvengono su base continuativa, quindi candidati al più presto!Per informazioni: Francesca Pisano – francesca.pisano@red-nova.it
#J-18808-Ljbffr