AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica operativa facente parte del Gruppo MoOngy.
Siamo alla ricerca di un CSE/ASPP per la gestione della sicurezza e dell’ambiente all'interno dei nostri cantieri e/o azienda. La persona selezionata avrà il compito di garantire il rispetto delle normative in materia di sicurezza sul lavoro e di ambiente, e di supportare l'organizzazione nell'implementazione delle misure di prevenzione e protezione, nonché nel miglioramento continuo della cultura della sicurezza.
Responsabilità:
* Coordinamento delle attività di sicurezza nei cantieri o all'interno dell’azienda, in qualità di CSE (Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione).
* Valutazione dei rischi e predisposizione dei piani di sicurezza.
* Assicurare l’implementazione delle misure preventive e protettive, in linea con la normativa vigente.
* Monitoraggio continuo delle condizioni di sicurezza e salute sul posto di lavoro.
* Formazione e sensibilizzazione del personale sui temi della sicurezza.
* Assicurare la corretta gestione dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale).
* Elaborazione della documentazione necessaria, tra cui rapporti di sicurezza, piani di emergenza, e procedure operative.
* Collaborazione con enti di controllo (ASL, Vigili del Fuoco, ecc.) e gestione delle pratiche relative alla sicurezza sul lavoro.
Requisiti:
* Laurea in Ingegneria, Architettura o in discipline affini.
* Possesso del titolo di ASPP (Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione).
* Esperienza pregressa nel ruolo di CSE o ASPP.
* Conoscenza approfondita delle normative in materia di sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08).
* Capacità di redigere documenti tecnici e relazioni.
* Ottime doti comunicative e capacità di lavorare in team.
* Conoscenze in materia di gestione ambientale sono un plus.
* Disponibilità a trasferte, se necessario.
The world needs you
AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.
Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.
I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.