Nella direzione Ingegneria di sistema nell’ambito del gruppo di Preparazione Missioni operante all’interno del gruppo di Sintesi Processi e Studi di Sistema, siamo è alla ricerca di un Responsabile Analisi di Missione che dovrà impostare e gestire le attività di Analisi di Missione. Il candidato collaborerà con un gruppo di ingegneri specializzati in dinamiche/acustica/aerodinamica trasversali e competenze aerospaziali. Garantirà il rispetto e la verifica dei requisiti e dei parametri di missione rispetto ai requisiti del satellite e al dominio di qualifica e contribuirà in modo significativo al consolidamento del nuovo ruolo di AVIO come operatore di lancio. In questo ruolo la risorsa ricercata sarà in grado di contribuire al raggiungimento di obiettivi tecnici complessi, impegnativi e affascinanti in un settore in costante crescita, con concrete prospettive di sviluppo professionale. Nello specifico la risorsa svolgerà le seguenti attività: Gestisce e coordina le attività relative ai processi di Design di Missione (traiettoria, GNC, telemetria), analisi di Missione (controllabilità, analisi termiche e meccaniche, compatibilità elettromagnetica, separazioni, safety) e generazione/accettazione del software di bordo (build FPSA, PIL tests, HWIL tests); Imposta e definisce il piano delle attività per l’Analisi di Missione e la predizione volo basata sui sensori; Garantisce la compliance ai requisiti di missione e alle specifiche tecniche lanciatore. Monitora il corretto trattamento delle deroghe in caso di non conformità; È responsabile della sottomissione Safety al fine di ottenere l’autorizzazione al lancio da parte del CNES; Supporta il Program Management sul monitoraggio del planning e garantisce il rispetto delle milestone contrattuali collezionando e consegnando i relativi data-package, garantendone la correttezza del contenuto; Gestisce i dati utilizzati nelle Analisi di Missione e ne monitora il corretto flusso tra le discipline utilizzando i processi e i database aziendali; Redige il piano di misura di sistema facendosi carico delle istanze disciplinari e di prodotto; Coordina la preparazione delle note tecniche di missione e ne sintetizza i risultati principali nelle Review con gli stakeholder interni ed esterni; Supporta la transizione di AVIO al ruolo di Operatore di Lancio, contribuendo alla definizione dei processi di Mission Feasibility e Analisi di Missione Preliminare; Contribuisce alla definizione del processo di preparazione delle missioni, propone e gestisce le modifiche nell’ottica di riduzione dei costi e dei tempi di missionizzazione; Organizza e coordina le review di analisi Post Flight (Livello 0 e Livello 1) gestendo i rapporti con gli attori esterni (ESA, ASI, CNES, …) garantendo la coerenza tecnica delle attività multidisciplinari; Gestisce e monitora le azioni correttive legate ad anomalie di volo e alle non conformità di processo. Il Team di Preparazione Missioni lavora su tutte le missioni dei lanciatori in fase di produzione e di qualifica, dalle analisi di missione preliminari appena dopo la firma del contratto di Lancio alle analisi Post Flight sui dati di telemetria registrati durante la missione. J-18808-Ljbffr