Simbiosi è una società che sviluppa tecnologie, soluzioni e brevetti impiegabili in molte applicazioni finalizzate al risparmio di risorse naturali (aria, acqua, materiali e suolo) ed energetiche.
Nell’ambito dell’organizzazione della Direzione Tecnica, riportando al Responsabile della Business Unit “Circular Economy”, il/la TECHNICAL SPECIALIST – CIRCULAR ECONOMY che avrà il seguente mandato e necessiterà delle seguenti esperienze/competenze:
* Sviluppo di studi di fattibilità e progetti preliminari di economia circolare, con particolare riferimento a progetti che implementano le soluzioni brevettate da Simbiosi per la digestione anaerobica di matrici organiche, ricomprendenti attività di:
o Progettazione
o Sviluppo di bilanci di materia ed energia
o Stima dei costi di realizzazione
o Valutazione dei costi di esercizio
o Predisposizione di Business Plan
* Supporto tecnico specialistico alle commesse di realizzazione di impianti di digestione anaerobica di matrici organiche, ricomprendente:
o Sviluppo dell’ingegneria di dettaglio, coordinando eventuali risorse interne ed esterne
o Definizione delle specifiche di acquisto di materiali e componenti
o Supporto tecnico al Project Manager
o Supervisione delle attività di procurement, installazione ed avviamento
* Supporto alla Direzione Commerciale nella promozione delle tecnologie proprietarie di Simbiosi
* Supporto nello sviluppo delle soluzioni innovative con elaborazione di bilanci di massa ed energia e redazione di BP di base della soluzione
* Supporto tecnico specialistico alle attività di R&D
Requisiti minimi:
* Laurea in Ingegneria (Ambientale, Civile, Chimica, Meccanica) e/o formazione accademica equivalente
* Conoscenza dei concetti fondamentali correlati ai benefici derivabili dall’efficienza nei processi industriali e con le tematiche ed i modelli di business commerciali a questi collegate
* Esperienza di almeno 3 anni nella progettazione e costruzione e/o nella conduzione di impianti di digestione anaerobica di matrici organiche (es: FORSU, fanghi di depurazione, reflui zootecnici, scarti agro-industriali,…)
* Conoscenza avanzata dei principali strumenti informatici:
o Pacchetto Office (Word, Excel, Power Point)
o Software di disegno tecnico (Autocad)
* Flessibilità e disponibilità agli spostamenti sul territorio nazionale
* Buona conoscenza della lingua inglese
* Esperienza nella depurazione delle acque reflue
* Ottime doti comunicative, predisposizione al lavoro di squadra e orientamento al cliente
* Capacità di interazione con argomenti correlati ai concetti di economia circolare e all’uso intelligente delle risorse - con un loro utilizzo responsabile – tramite il recupero dagli scarti e per il risparmio delle risorse
#J-18808-Ljbffr