Siamo uno studio che si occupa di comunicazione strategica e Relazioni Pubbliche, specializzato in Comunicazione B2B, Digital PR e Personal Branding con sede a Siracusa.
Aiutiamo le aziende e i professionisti a costruire e nutrire una identità di valore online e offline, dedicando tempo e cura agli aspetti relazionali e umani.
Per saperne di più puoi visitare il nostro sito.
Stiamo cercando un/a Digital Communication Specialist che si occupi della progettazione, realizzazione e gestione dei contenuti digitali di alcuni progetti dell'agenzia, seguendo l'iter dal brief iniziale alla consegna dei servizi.
È importante che la persona che selezioneremo possieda competenze tecniche in termini di progettazione e realizzazione di contenuti multimediali (testi, foto, video, reel, ecc.) e che abbia una buona conoscenza nell'utilizzo dei social, in particolare LinkedIn, YouTube e Instagram.
Cerchiamo una persona che abbia una cultura trasversale, curiosa. Se ha delle competenze giornalistiche, è un valore aggiunto.
Qualcuno che sia appassionato alla lettura, e che abbia un'esperienza con i contenuti visuali.
Importante attitudine a lavorare in team e ad imparare una ordinata gestione del processo lavorativo.
Le principali attività a cui parteciperai sono:
1. Analisi relative al posizionamento e alle attività di comunicazione rispetto ai settori di cui ci occupiamo e più nello specifico alle aziende che seguiamo;
2. Definizione dei piani di comunicazione: dalla strategia alla tattica, con schedulazione attività;
3. Preparazione di presentazioni relative a progetti di comunicazione, Relazioni Pubbliche e personal branding;
4. Progettazione di contenuti multimediali: testi, video, reel, foto.
5. Call e riunioni con il team e con i clienti;
Ci aspettiamo da te:
1. Puntualità: i clienti ci riconoscono grande capacità di stare nei tempi di progetto;
2. Autonomia: sebbene si lavori in team, ognuno riesce a portare a termine il proprio pezzo con responsabilità e qualità, coordinandosi in armonia con gli altri componenti del team;
3. Capacità relazionali: la relazione con i clienti è cruciale. Efficacia, efficienza, ma anche capacità di “leggere” il contesto e di integrarsi in maniera proattiva;
4. Visione progettuale;
5. Una visione culturale del mondo della comunicazione;
Requisiti Fondamentali:
1. Attitudine e passione verso la comunicazione scritta, parlata, digitale e visuale;
2. Curiosità verso le dinamiche culturali, sociali ed economiche del territorio;
3. Domicilio su Siracusa o nelle vicinanze;
Requisiti preferenziali:
1. Corsi specialistici in ambito digital;
2. Esperienze pregresse di tipo comunicativo, giornalistico o multimediale;
Perché dovresti lavorare con noi?
Ci piace valorizzare le persone che lavorano con noi: il tuo desiderio di crescere troverà lo spazio che merita.
Cosa offriamo:
1. Un ambiente di lavoro stimolante, dinamico, connesso con il territorio, ma anche con il settore della comunicazione a livello nazionale;
2. Circa 80 giorni di lavoro da remoto (un giorno a settimana e un paio di settimane durante il periodo estivo e natalizio);
3. Device aziendale;
4. Attenzione al rispetto degli orari di lavoro e agli spazi di vita personale;
5. Progetti sfidanti su cui lavorare in team, sia di ordine regionale, che nazionale;
6. Connessioni con una rete di professionisti e con associazioni di categoria (UNA e Ferpi, ad esempio);
7. La partecipazione ad eventi di calibro nazionale e regionale, sulla base dei progetti di cui ti occuperai;
8. Un piano di formazione condiviso;
9. Attività para-lavorative legate all’approfondimento, alle Relazioni Pubbliche e alla vita di team;
L'offerta prevede due tipi di inquadramento: tirocinio se sei una risorsa junior che ha delle attitudini in questo settore ma deve maturare esperienza; un contratto di 6 o 12 mesi, con una RAL che sarà definita sulla base della seniority e delle competenze possedute.
L’iter selettivo prevede:
1. screening delle candidature ricevute e primo contatto via email/LinkedIn;
2. pre-colloqui in videocall;
3. seconda fase di selezione con sviluppo di un progetto;
4. colloquio con manager di riferimento;
5. presentazione offerta;
6. on-boarding;
#J-18808-Ljbffr