Nell'ambito delle attività del Servizio di Prevenzione e Protezione dello stabilimento di trasformazione alimentare la persona affiancherà l'RSPP; la posizione ha l'obiettivo di seguire e realizzare le attività del Servizio di Prevenzione e Protezione ed Ambiente assicurando l'ottemperanza delle attività produttive e dei processi aziendali con gli adempimenti di legge. La persona sarà coinvolta principalmente nelle seguenti attività:
* Gestione del Servizio di Prevenzione e Protezione in ottemperanza al D.Lgs. 81/08 e di tutti gli obblighi legislativi e normativi ad esso correlati;
* Redazione / implementazione / modifica del documento di valutazione dei rischi ( DVR ), in collaborazione con l'RSPP;
* Pianificazione ed esecuzione di corsi di formazione al personale in ambito di sicurezza ed ambiente;
* Gestione audit programmati in ambito di Sicurezza;
* Collaborare con il Medico Competente e gestire le attività necessarie a garantire il rispetto delle prescrizioni sanitarie;
* Supporto alla definizione dei piani di miglioramento e dei programmi per la riduzione dei rischi rilevati;
* Individuare e valutare i rischi, se necessario avvalendosi di consulenti esterni;
* Coinvolgimento nella gestione del sistema ambientale in ottemperanza al D. Lgs. 152/06;
* Coinvolgimento nella gestione dei rapporti con le Autorità locali competenti;
* Gestione diretta del processo di qualificazione delle ditte esterne secondo procedura interna e secondo quanto richiesto dagli art.26-27 del D.lgs 81/08;
Siamo un luogo di lavoro inclusivo ed attento a garantire pari opportunità senza distinzione di genere, identità di genere, orientamento sessuale, etnia, età, religione e disabilità.
Settore: Produzione Alimentare
Ruolo: Sicurezza/Vigilanza
Percentuale di occupazione: Full-time
Gestisce altre persone: No
Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato
Inquadramento: Impiegato
Patente: B
Cerchiamo una persona che possieda le seguenti caratteristiche:
* Laurea in Tecniche della Prevenzione nell' Ambiente e nei Luoghi di Lavoro o percorsi simili/equivalenti, Ingegneria Meccanica, Ingegneria Edile;
* Formazione come ASPP prevista dal D.Lgs. 81/08;
* Conoscenza della normativa sicurezza (D.Lgs. 81/08) e preferibilmente di quella ambientale (D.Lgs. 152/06);
* La conoscenza dei sistemi di certificazione ISO 45001 rappresenta un valore aggiunto;
* Un eventuale esperienza professionale precedente collegata ai sistemi di gestione e certificazione per la salute e sicurezza sul lavoro costituisce un plus;
* Capacità relazionali ed organizzative, capacità di lavoro in team.
Costituisce titolo preferenziale il domicilio in prossimità della sede di lavoro di Santa Sofia (FC).