CHI SIAMO?
Florence Consulting Group è un'azienda di consulenza IT Enterprise e Digital Transformation che offre soluzioni innovative per le imprese in ambito: Digital, Enterprise Content Management, ERP, Cyber Security, Networking, Business Intelligence ed IoT.
“WE DELIVER” è la nostra mission: la qualità del progetto consegnato è il nostro punto di forza.
Come manteniamo una qualità sempre elevata? Trovando nei nostri collaboratori la nostra più grande risorsa e mettendoli al centro di tutto, garantendo loro una formazione costante e un continuo aggiornamento tecnologico.
COSA CERCHIAMO?
In ottica di crescita e di strutturazione dell’area Infrastruttura & Networking ricerchiamo un NETWORK ENGINEER da inserire in contesti sfidanti e all’avanguardia sulla nostra sede di Sesto Fiorentino (FI).
La risorsa collaborerà con i colleghi dell’area per attività di consulenza, realizzazione progetti e gestione di complesse infrastrutture di rete di importanti clienti.
REQUISITI RICHIESTI
* Esperienza di almeno 3 anni in ambito Networking;
* Ottima conoscenza di networking in ambito LAN, WLAN e WAN;
* Conoscenza dei principali apparati di security (Firewall, Proxy, IPS, WAF, SIEM, ecc.) e delle loro applicazioni (VPN, NAC, ecc.);
* Esperienza nel design di reti IP tradizionali, SDN e Fabric;
* Esperienza nell’installazione, configurazione e test di sistemi / apparati / reti in ambito networking;
* Esperienza nel monitoraggio e troubleshooting dei sistemi / apparati / reti in ambito networking;
* Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta;
* Autonomia;
* Attitudine al team working;
* Proattività e propensione al problem solving;
* Esperienza comprovata di lavoro direttamente on-site sul cliente.
REQUISITI PREFERENZIALI
* Certificazioni in ambito networking su vendor quali Cisco (CCNP preferita) ed Extreme Networks;
* Certificazioni in ambito network security quali: Palo Alto PCNSE
* Esperienza comprovata di lavoro in ambito Data Center Networks, HP Enterprise, Palo Alto Networks, Fortinet;
COSA OFFRIAMO
* Valutazione individuale della forma contrattuale e del trattamento economico;
* Piani di crescita e di sviluppo;
* VELOCITA’ e INNOVAZIONE TECNOLOGICA tipiche di una start-up, con la SOLIDITA’ di un’azienda presente sul mercato da più di vent’anni;
* Formazione continua: workshop, training contest, formazione finanziata e coaching individuali;
* Possibilità di lavorare in presenza in sede o in smart working;
* Organizzazione periodica di attività di team building, feste aziendali ed eventi.