Descrizione
Per conto di un gruppo leader nel settore del vetro, specializzato in macchinari e soluzioni avanzate di automazione, siamo alla ricerca di un Field Service & Application Engineer .
Posizione
Il candidato ideale è una persona appassionata di nuove tecnologie, con un forte interesse per le applicazioni di Intelligenza Artificiale (AI) e Machine Learning (ML), e sarà responsabile di garantire l'installazione, l'implementazione e la manutenzione efficace dei sistemi.
Responsabilità principali:
Fornire assistenza tecnica di primo livello ai clienti in loco, assicurando il corretto funzionamento delle soluzioni fornite.
Configurazione e avvio delle soluzioni software di automazione, inclusa l'installazione di rack server, dispositivi IT, configurazione di rete e software, prima validazione in stabilimento e formazione degli operatori.
Collaborare a stretto contatto con i clienti per comprendere le loro esigenze tecniche, traducendole in requisiti dettagliati per il team di sviluppo del sistema di automazione.
Valutare le richieste dei clienti, proponendo soluzioni alternative praticabili e sostenibili, gestendo al meglio le loro aspettative e mantenendo rapporti di lungo termine.
Agire come punto di riferimento principale tra il cliente e l'azienda, garantendo una comunicazione chiara e tempestiva, con l'obiettivo di massimizzare la soddisfazione del cliente.
Rappresentare l'azienda presso i clienti, raccogliendo feedback e trasmettendoli al team di R&D, contribuendo al miglioramento e alla personalizzazione continua dei prodotti.
Requisiti
Preferibile esperienza pregressa nel supporto tecnico sul campo in contesti industriali.
Preferibile provenienza da ambienti di produzione industriale (vetro, ceramica, plastica, alimentare, ecc.) o dal settore dei dispositivi elettronici (telecamere, sensori, sistemi di visione, ecc.).
Buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata, per interfacciarsi con clienti e team internazionali.
Conoscenza di base dei sistemi di automazione e delle tecnologie come PLC e SCADA.
Disponibilità a trasferte presso i clienti, principalmente in Europa ed extra Europa.
Plus della posizione
Programma di formazione personalizzato, oltre al processo di onboarding, per favorire una crescita professionale continua.
Accesso alle tecnologie più avanzate per la ricerca e sviluppo di soluzioni software e AI.
Possibilità di relocation per un periodo iniziale di formazione presso la sede centrale, al fine di garantire una piena autonomia operativa negli interventi in loco.
Possibilità di smart working quando non impegnato in trasferte.
Sede dell’azienda: Provincia di Trento.