NOTA: inviare cortesemente il CV anche all'indirizzo mail m.nicolinoase.com Verranno presi in considerazione sia profili senior che profili junior, che l'azienda si impegnerebbe a formare per l'esecuzione del ruolo. MANSIONI E RESPONSABILITA' La risorsa inserita risponderà alla Direzione, si coordinerà con i colleghi nel ruolo a livello di gruppo e collaborerà con tutte le funzioni aziendali e con il Medico competente. Si prevede una fase iniziale di affiancamento con l’attuale RSPP aziendale con l’obiettivo di mantenere e dare continuità all’esistente sistema di gestione della sicurezza già implementato in azienda. La risorsa dovrà: Individuare misure adatte a garantire la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, in ottemperanza ai dettami della normativa vigente, sulla base della specifica conoscenza dell'organizzazione aziendale, per poi elaborare, gestire e supervisionare i programmi di miglioramento e le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali. Verificare il rispetto delle disposizioni in materia di sicurezza da parte dei lavoratori e corretto utilizzo dei DPI. Contribuire all’implementazione della politica di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali definita dall’azienda. Coordinare il servizio di protezione e prevenzione della società, in ottemperanza a quanto stabilito dal D.Lgs. 81/2008. Verificare l’attuazione delle misure previste dal documento di valutazione dei rischi (DVR). Provvedere ai compiti individuati dall’art. 33 del D.Lgs. 81/08. Effettuare gli audit interni ed effettuare regolari sopralluoghi in tutti gli ambienti di lavoro ai fini della gestione dei rischi salute e sicurezza. Relazionarsi con enti e autorità esterne in occasione di verifiche, audit e controlli. Monitorare e gestire tutte le scadenze relative alla sicurezza dei lavoratori, macchine e impianti. Collaborare coi medici competenti e coordinare le riunioni periodiche previste dall'articolo 35 del D. Lgs. 81/08. Predisporre ed erogare le attività, obbligatorie per il personale, di formazione, informazione e addestramento sui temi della sicurezza. Reperimento preliminare della documentazione delle aziende appaltatrici e stesura dei DUVRI. REQUISITI Titolo di Studio in ambito tecnico. Preferenziale ma non obbligatorio: Abilitazione per l'esecuzione del ruolo di RSPP (nel caso di profili junior l'azienda provvederebbe all'abilitazione per l'esecuzione del ruolo). Preferenziale ma non obbligatorio: Esperienza nel ruolo di RSPP maturata presso contesti produttivi, preferibilmente settore metalmeccanico. Inglese fluente. Completano il profilo: buone doti relazionali e comunicative; apertura al confronto e capacità di condividere informazioni; attenzione per i dettagli; capacità di assumersi responsabilità. DETTAGLI ASSUNZIONE Orario di lavoro: Full Time, Giornata. Sede di lavoro: Tezze sul Brenta (VI). Prevista assunzione diretta a tempo indeterminato con livello retributivo commisurato all'esperienza maturata dal candidato scelto. J-18808-Ljbffr