GS1 Italy è l’organizzazione non profit che, a partire dall'introduzione rivoluzionaria del codice a barre nel 1973, sviluppa gli standard più utilizzati al mondo per la comunicazione tra imprese.
In Italia, GS1 Italy riunisce 40 mila imprese in tutti settori chiave. Oggi più che mai le imprese devono garantire ai consumatori accesso immediato a informazioni complete e affidabili. I sistemi standard, i processi condivisi ECR, i servizi e gli osservatori di ricerca che GS1 Italy mette a disposizione permettono alle aziende di creare esperienze gratificanti per il consumatore, aumentare la trasparenza, ridurre i costi e definire scelte imprenditoriali strategiche e sostenibili. In breve, con GS1 la trasformazione digitale è più semplice e più veloce.
GS1 Italy è alla ricerca di un/una Business Intelligence Specialist per potenziare il team di Business Partner all’ interno dell’area Marketing, Communication & Research
Descrizione del ruolo e delle responsabilità:
Nello specifico si occuperà di:
* gestire in prima persona la produzione degli Osservatori di GS1 Italy /GS1 Italy Servizi, si relazionerà con i fornitori e sarà un punto di riferimento interno per tutti i contenuti.
* manutenere e ottimizzare le Dashboard interne dell’Organizzazione diventando un supporto fondamentale per le analisi di business destinate ai Reparti interni.
* coordinare e collaborare in tutte le ricerche ad hoc sviluppate in ambito GS1 Italy e GS1 Italy Servizi
* relazionarsi con Project manager e i Data Analyst dei diversi dipartimenti dell’Organizzazione e vivrà esperienze di collaborazione a livello internazionale in gruppi di lavoro tematici.
* presidiare la gestione e l’analisi dei dati derivanti sia da fonti esterne che interne
Esperienza Professionale
La figura ideale ha una laurea Economia, Marketing, Statistica, o affini e ha maturato un’esperienza di almeno 2 anni in un ruolo simile. Ha dimestichezza con la gestione e interpretazione dei dati: dal controllo dei numeri alla loro migliore rappresentazione grafica. Curioso, meticoloso e puntuale, conosce bene l’utilizzo di Excel e dei principali strumenti di posta elettronica. Saranno considerati elementi preferenziali la conoscenza del mondo del Largo consumo (provenienza da Istituti di ricerca e/o data provider (es.NielsenIQ, Circana, GFK, etc.), l’utilizzo di Tableau (o tool simili), la programmazione in Phyton.
Competenze richieste:
* Orientato al problem solving e al team working
* Curiosità e proattività
* Pensiero analitico
* Capacità organizzative
* Capacità comunicative scritte e verbali
* Conoscenza di Excell (alto livello: Marco, Funzioni, Pivot, etc.)
* Competenze in data management e data analysis
* Ottima conoscenza della lingua inglese
* Competenze di Data visualization (Tableau è preferenziale)
* Basi di programmazione (Python) – opzionale
Offriamo un Contratto a tempo indeterminato, inserimento in un contesto giovane e in crescita, flessibilità, smart working, welfare e benefit.