Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane Il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane ricerca N° 2 Esperti tecnici nella certificazione con particolare riferimento al sottosistema del Segnalamento Ferroviario da inserire in Italcertifer. Le risorse dovranno svolgere le seguenti attività: - attività di verifica ispettiva e/o di assessment legate al processo di certificazione in ambito ferroviario o mass transit con particolare riferimento al sottosistema del segnalamento; - gestione tecnica del processo di certificazione nell'ambito del segnalamento ferroviario e/o mass transit; - attività di test e misure nell'ambito del segnamento ferroviario. Requisiti richiesti per le posizioni ricercate: - Laurea Magistrale e/o Vecchio Ordinamento in Ingegneria Elettrica/ Meccanica/ Aerospaziale/ Elettronica/ Automazione/ Telecomunicazioni/ Informatica/ Biomedica o equipollenti, con almeno 2 anni di esperienza nel settore ferroviario e/o settori affini; oppure - Laurea di primo livello in Ingegneria Elettrica/ Meccanica/ Aerospaziale/ Elettronica/ Automazione/ Telecomunicazioni/ Informatica/ Biomedica o equipollenti, con almeno 3 anni di esperienza nel settore ferroviario e/o settori affini; - conoscenza della lingua inglese almeno a livello buono (B1 del Quadro di riferimento europeo); - ottima conoscenza degli applicativi Office. Saranno considerate a titolo preferenziale: - l'esperienza tecnica nell'ambito del settore della certificazione ferroviaria con riguardo al segnalamento ferroviario e/o mass transit; in particolare le conoscenze e l'applicazione dei principi del segnalamento ferroviario e delle norme CELENEC 50126, 50128, 50129 e STI (Specifiche di Interoperabilità); - le conoscenze di base dell'architettura legata ai sistemi di certificazione della sicurezza ferroviaria secondo la normativa italiana ed europea; - l'abilitazione alla professione di ingegnere e l'iscrizione all'albo. Sedi: Roma, Firenze Osmannoro Completano il profilo efficacia operativa ed accuratezza, capacità di lavorare in gruppo, proattività, analisi e sistematicità. Ambiente di lavoro dinamico, contesto sfidante con possibilità di crescita professionale e rapporti con processi aziendali differenti. COSA OFFRIAMO - Contratto a tempo indeterminato del CCNL della Mobilità/ Area contrattuale Attività Ferroviarie. - Welfare integrativo, - Assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi. Se hai voglia di fare parte del grande gruppo di Ferrovie dello Stato Italiane e sei in possesso dei requisiti richiesti, candidati entro il giorno 10 marzo 2025. Ti aspettiamo! Approfondisci nei link di seguito le informazioni utili del Gruppo FS: Misure di welfare e l'assistenza sanitaria integrativa: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/sostenibilita/persone/welfare-aziendale.html Codice Etico: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/governance/il-codice-etico-.html Policy Anti-Corruption: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/framework-anti-corruption.html Gestione delle Segnalazioni del Gruppo FS Italiane: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/gestione-delle-segnalazioni-whistleblowing-.html Sector: Role: Job type: Settore: Trasporti e logistica Ruolo: Ingegneria/Progettazione