L’AZIENDA
Importante gruppo alimentare, tra i leader nel proprio settore sui mercati internazionali, in costante sviluppo e con importanti piani di investimento, in riferimento sia al core business che a strategie di diversificazione.
IL RUOLO
La figura saprà garantire, col supporto di uno staff operativo, l’efficienza della produzione, la disponibilità dei materiali in tempo e forma e l’ottimizzazione dei processi in termini di qualità e produttività.
Interfacciandosi con altre le funzioni aziendali, la risorsa si occuperà in dettaglio di:
1. Coordinare e implementare strategie di pianificazione degli ordini e degli approvvigionamenti per garantire una gestione efficiente delle risorse e dei materiali;
2. Collaborare con il team di produzione per definire i tempi di consegna e la quantità di prodotti da ordinare, tenendo conto delle previsioni di vendita e delle capacità produttive;
3. Sovraintendere le operazioni di monitoraggio delle scorte di materie prime e prodotti finiti, assicurandosi che siano sempre disponibili in quantità adeguate ad evitare interruzioni nella catena di approvvigionamento;
4. Supervisionare la pianificazione degli ordini di acquisto, valutando i fornitori in base alla qualità, ai prezzi, ai tempi di consegna e alla loro affidabilità;
5. Supervisionare la programmazione degli ordini di produzione e dei tempi di consegna per garantire la massima efficienza e la massima utilizzazione delle risorse;
6. Gestire le risorse preposte a negoziare contratti e accordi con i fornitori per garantire prezzi competitivi e condizioni di pagamento favorevoli; nonché quelle preposte a monitorare le performance dei fornitori e prendere provvedimenti correttivi in caso di problemi di qualità, tempi di consegna o altre eventuali discrepanze;
7. Analizzare i dati di produzione e di gestione degli approvvigionamenti per identificare possibili miglioramenti e ottimizzazioni dei processi;
8. Collaborare con il team di logistica per coordinare la spedizione e la distribuzione dei prodotti, garantendo tempi di consegna ottimali e minimizzando i costi di trasporto;
9. Utilizzare sistemi informatici e software di gestione dell'approvvigionamento per registrare e analizzare i dati relativi agli ordini, agli approvvigionamenti e alle scorte;
10. Identificare e implementare miglioramenti nei processi di pianificazione e approvvigionamento al fine di ottimizzare l'efficienza operativa e ridurre i costi.
Riferirà al Direttore Operations.
Sede di lavoro: UMBRIA.
La rilevanza e la qualità del contesto aziendale e le condizioni di inserimento rendono la posizione di sicuro interesse .
I CANDIDATI
Formazione : sarà fattore di positiva valutazione una formazione di livello universitario (in particolare in Ingegneria Gestionale o equivalente) ma non si escluderanno candidati in possesso del solo diploma che abbiano maturato le competenze di ruolo in contesti aziendali moderni e qualificanti.
Lingue straniere : una buona conoscenza dell’inglese sarà fattore fortemente preferenziale.
Competenze informatiche : richieste competenze nell’uso di moderni strumenti informatici e dei moduli SAP MM e PP.
Si valuteranno anche candidati che non abbiano conoscenza di SAP ma comunque di moderni gestionali di tipo ERP.
Esperienza : i candidati hanno sviluppato esperienze già approfondite in ruoli analoghi, in aziende industriali gestionalmente evolute.
Hanno quindi acquisito:
11. Conoscenza approfondita degli strumenti e delle metodologie di pianificazione e gestione dell'approvvigionamento.
12. Capacità di analisi e problem solving per identificare e risolvere eventuali inefficienze o problemi nella catena di approvvigionamento.
13. Ottima capacità di negoziazione e gestione dei fornitori.
14. Competenze organizzative e di pianificazione per gestire con successo i tempi di consegna e le scorte.
15. Eccellenti abilità comunicative e capacità di lavorare in team.
La provenienza dal settore alimentare sarà fattore di valutazione positiva, ma si considereranno anche candidati provenienti da altri ambiti industriali, affini per complessità, dinamismo e flessibilità richiesta nei processi di planning.