La tua nuova azienda
Il nostro cliente è parte del più grande gruppo multinazionale operante nel settore delle utilities, caratterizzato da una presenza mondiale e ricavi nell’ordine di alcuni billion.
La società è elemento centrale di un piano global di innovazione delle reti di distribuzione elettrica, con un forte focus sulle soluzioni sostenibili e a emissioni zero.
In particolare, i progetti principali riguardano l’implementazione di prodotti di Data Intelligence e Cloud, Remote Control e Automation, Fraud Detection e Cybersecurity.
Al centro di questo forte piano di innovazione tecnica si colloca la divisione Digital Solutions che è ad oggi forza trainante del disegno e dell’implementazione di tutte le nuove soluzioni.
Con head quarter in Italia e filiali in Spagna, Brasile, India e Stati Uniti, la realtà si trova quindi in una fase di forte crescita e potenzialmente dell’organico.
Il tuo nuovo ruolo
- Progettare e implementare soluzioni IoT che si integrano con i sistemi esistenti.
- Sviluppare e mantenere applicazioni IoT durante il ciclo di vita del software.
- Configurare e gestire dispositivi e sistemi IoT.
* Risolvere problemi e debug delle soluzioni IoT.
* Concentrarsi su networking e sicurezza informatica.
* Di cosa hai bisogno per avere successo :
Laurea Triennale/Magistrale preferibilmente in Informatica, Ingegneria Informatica/Elettronica o equivalente, con:
- 3+ anni di esperienza nel ruolo;
- Conoscenza ed esperienza nella connettività IoT (wi-fi, bluetooth, 4G/5G mmwave, LoraWan), piattaforme IoT, acquisizione dati e Data Historians;
- Esperienza nella codifica e nei linguaggi di programmazione, come Rust, GoLang, node.Js, react, Webassembly;
- Forte conoscenza di Linux e shell scripting;
- Ampia esperienza con i protocolli IoT (e.G., TCP/IP, OPCUA, MQTT, QUIC, MODBUS, GOOSE, MMS);
- Esperienza e certificazioni in strategie di deployment su piattaforme cloud (e.G., AWS, Google, Azure) e tecnologie come Infrastructure as Code (IaC), inclusi Terraform e Ansible.
- Competenza negli ambienti VMWare, networking, sistemi operativi e database SQL e NoSQL;
- Conoscenza dell'architettura distribuita e della sua implementazione, inclusi containerizzazione (Docker), orchestrazione (Kubernetes) e sviluppo basato su API ed eventi;
- Comprensione dei concetti industriali connessi (e.G., Digital Twin);
- Avanzata padronanza dell'inglese.
Le seguenti caratteristiche sono considerate un plus:
- Comprensione delle considerazioni sulla sicurezza, conformità e privacy dei dati nell'architettura aziendale;
- Conoscenza delle pratiche DevSecOps e delle strategie e strumenti CI/CD, come Jenkins, Gitlab, SonarQube, Puppet, ecc;
- Una prospettiva globale sull'esperienza utente (UX) e i fondamenti dell'ingegneria dei dati;
- Esperienza nello sviluppo di applicazioni utilizzando algoritmi ML/AI on edge (usando ONNX, wasmedge);
- Conoscenza della tecnologia IoT in un contesto energetico;
- Esperienza in aziende di software nel settore delle Smart Grids;
- Competenza in altre lingue:
spagnolo;
- Dottorato di ricerca.
Cosa cerchiamo in te:
- Profonda collaborazione e apertura;
- Impegno e sviluppo;
- Capacità decisionale;
- Approccio Smart & Lean;
- Pensare in grande;
- Orientamento al cliente.
Cosa offriamo:
- Contratto a tempo indeterminato a Milano;
- Pacchetto retributivo interessante;
- Ampie opzioni di lavoro flessibile e remoto in conformità con le esigenze organizzative;
- Welfare aziendale che include assistenza sanitaria integrativa, programmi di benessere, cura della famiglia e dei genitori, benefici, convenzioni e altro ancora;
- Numerose opzioni per crescere in un ambiente internazionale. Cerchiamo candidati di entrambi i sessi