Etjca S.p.a. Panoramica di Presentazione Il nostro Cliente è un'azienda che si occupa di trasporto persone sul territorio lombardo. Job Title e finalità di Ruolo: AUTISTA PATENTE D + CQC La risorsa con cui desideriamo entrare in contatto ha maturato precedente esperienza come autista patente D+ cqc trasporto persone, disponibile per tratte nella provincia di Lodi e Cremona. Il possesso della patente E costituirà un requisito preferenziale. Sono considerati con interesse anche candidati privi delle patenti richieste, purché motivati a conseguire le qualifiche necessarie. L'azienda offre la copertura dei costi per l'ottenimento delle patenti attraverso un percorso di formazione interna, che prevede un primo periodo part-time della durata di due mesi e mezzo, in cui i candidati saranno impegnati in altre mansioni e nella pratica necessaria. Principali Valori Aziendali Orientamento al cliente Sostenibilità ambientale Sicurezza e salute Organigramma Riporto al Coordinatore del traffico. Principali Responsabilità • Conduzione del veicolo: Operare autobus o mezzi di trasporto pubblico rispettando le norme stradali e garantendo la sicurezza dei passeggeri. • Trasporto dei passeggeri: Assicurarsi che i passeggeri raggiungano la destinazione prevista nel rispetto degli orari stabiliti. • Gestione delle soste e fermate: Coordinare fermate e soste secondo il programma stabilito, garantendo il servizio in modo fluido. • Manutenzione di base: Controllare lo stato del veicolo, segnalando eventuali problemi meccanici o di manutenzione. • Interazione con i passeggeri: Offrire assistenza e informazioni ai passeggeri, mostrando cortesia e professionalità. • Verifica del titolo di viaggio: Controllare biglietti o abbonamenti, ove richiesto, e assistere i passeggeri nel processo. • Gestione delle emergenze: Intervenire in situazioni di emergenza seguendo protocolli di sicurezza per proteggere i passeggeri. • Monitoraggio del traffico: Adattare percorsi in caso di modifiche al traffico, incidenti o lavori stradali, confrontandosi con la centrale operativa. Competenze Tecniche (Hard Skills) • Essere in possesso di patente D+ CQC persone, costituirà titolo preferenziale essere in possesso di patente E. In alternativa, disponibilità a partecipate a classi di formazione per il conseguimento delle patenti. • Conoscenza dei veicoli: Familiarità con il funzionamento tecnico degli autobus, inclusi sistemi di frenata, motori, trasmissioni e impianti elettronici di bordo. • Manutenzione di base: Capacità di effettuare controlli preliminari sul veicolo (livelli di olio, carburante, pneumatici, luci, ecc.) e segnalare eventuali anomalie. • Navigazione e cartografia: Uso di mappe, GPS o sistemi digitali per pianificare i percorsi e rispettare gli orari stabiliti. • Conoscenza normativa: Competenza nelle normative sulla sicurezza stradale, sui tempi di guida e di riposo, e sulle regole relative al trasporto di persone. • Gestione dei sistemi di bordo: Utilizzo di dispositivi elettronici come tachigrafi, obliteratrici, sistemi di bigliettazione o comunicazione con la centrale operativa. Abilità Personali (Soft Skills) • Orientamento al cliente: Capacità di interagire con i passeggeri in modo gentile, professionale e disponibile, offrendo assistenza e rispondendo alle loro esigenze. • Gestione dello stress: Abilità nel mantenere la calma e la concentrazione in situazioni di traffico intenso, ritardi o emergenze. • Affidabilità: Puntualità e responsabilità nel rispettare gli orari, i percorsi e le normative. Condizioni di contratto • Sede di lavoro: Tratte da concordare, ritiro veicolo a Lodi. • Orario di lavoro e work life balance: L'orario prevede turni di 6 ore e 30 minuti, distribuiti su un arco di 12 ore ('nastro'). Il servizio si articola in tre fasce: mattina, mezzogiorno e sera, con intervalli liberi tra i turni. Eventuali ore che superano il limite di 12 ore di 'nastro' vengono retribuite come straordinario. CCNL: Autoferrotranvieri, 14 mensilità, 39 h settimanali su 5/6 gg (i sabati lavorativi sono rari), da lunedì al venerdì/sabato. • Tipologia contrattuale Assunzione diretta, con tempo indeterminato. • Pacchetto retributivo a budget: l'inquadramento economico, di sicuro interesse, verrà esaminato e soppesato a seguito di quanto emergerà dai colloqui conoscitivi e dal confronto con la preparazione e l'esperienza dei candidati che concorreranno alla posizione. Retribuzione Annua Lorda di riferimento: 21.000 – 30.000 €. Si invitano i candidati di entrambi i sessi (L.903/77) a prendere visione dell'informativa sulla privacy https://etjca.it/informativa-per-candidati (art. 13 e 14, Reg EU 679/2016) pubblicata sul sito www.etjca.it. Etjca S.p.A. (Aut. Min. Prot. N. 1309-SG del 23/02/2005) L'offerta è rivolta a candidati ambosessi nel rispetto del D.lgs 198/2006 e ss.mm.ii. e dei Decreti legislativi n. 215 e 216 del 2003 sulla parità di trattamento. Si invitano i candidati a prendere visione dell'informativa privacy https://etjca.it/informativa-per-candidati (art.13 e 14, Reg EU 679/2016) pubblicata sul sito www.etjca.it. Etjca S.p.A. (Aut. Min. Prot. N. 1309-SG del 23/02/2005) Settore: Servizi pubblici Ruolo: Trasporti Percentuale di occupazione: Full-time Gestisce altre persone: Sì Tipo di occupazione: Contratto a tempo determinato