Randstad Italia, filiale di Parma, ricerca per un’importante azienda cliente compartecipata pubblica un: FUNZIONARIO TECNICO GEOLOGOTipologia contrattuale: contratto in somministrazione, 12 mesiSede di lavoro: Parma (PR)Orario di lavoro: Full-time, 36 ore settimanaliesperienza1 annoSei in possesso di questi requisiti?-Laurea in Scienze Geologiche o titoli equipollenti.-Esperienza pregressa nella pianificazione territoriale e gestione delle dinamiche di versante. Conoscenze approfondite in:-Geofisica applicata alla valutazione delle dinamiche di versante.-Monitoraggio delle frane e sviluppo di algoritmi di AI per la mappatura e mitigazione del rischio.-Programmazione in linguaggi utili alla mappatura delle frane.-Utilizzo di software GIS per analisi ed elaborazione di dati territoriali.-Elaborazione dei dati di remote sensing.-Conoscenza della lingua inglese.-Capacità di scrivere report tecnici e partecipare a discussioni e lavori di gruppo in ambito istituzionale.-Capacità di analisi e risoluzione di problematiche complesse in ambito geologico e ambientale.-Esperienza con la gestione e l’ottimizzazione dei processi tecnici.-Buone capacità comunicative e di relazione, sia interne che esterne, con enti e istituzioni.-Capacità di lavoro in team e gestione di gruppi di lavoro anche interfunzionali. Candidati all'annuncio! La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).Di cosa ti occuperai?-Supportare le attività della Segreteria Tecnica Operativa, con particolare riferimento al Settore “Valutazione e gestione dei rischi idraulici e geologici”.- Contribuire alla revisione e aggiornamento dei PAI esistenti, garantendo un approccio omogeneo nella gestione delle aree in dissesto di versante.-Utilizzare tecnologie avanzate, inclusi strumenti di intelligenza artificiale (AI) e machine learning, per la mappatura e mitigazione del rischio da frane.-Analizzare e interpretare i dati di remote sensing e monitorare le dinamiche di versante.-Produrre report e documenti tecnici, in supporto all’aggiornamento dei PAI e alle attività degli organi collegiali dell’Autorità di Bacino.-Collaborare con il team per la creazione di strumenti e metodologie utili alla gestione del rischio idrogeologico.