AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy. Presente in 14 paesi europei con oltre 7.500 dipendenti, abbiamo aperto la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto. Per una realtà leader nel settore Aerospaziale, siamo alla ricerca di una figura da inserire come Project Procurement Manager nella divisione Aerospace. La risorsa avrà un ruolo strategico e trasversale tra gli ambiti procurement e gestione economica della commessa, interfacciandosi direttamente con partner strategici come agenzie spaziali internazionali (ESA, ASI, NASA) e con il team tecnico interno. Il ruolo prevede il monitoraggio dell’avanzamento economico del progetto, la gestione della relazione con fornitori e partner strategici, oltre al coordinamento delle attività necessarie al rispetto dei tempi, dei costi e degli standard richiesti nel ciclo di vita della commessa. Coordinare e gestire i rapporti con fornitori specializzati e partner istituzionali nel settore spazio. Garantire l’allineamento tra gli obiettivi tecnici e quelli economici del progetto. Supportare i team di ingegneria nel controllo dei costi, nella redazione di documentazione tecnico-economica e nella gestione della commessa. Gestire l’intero processo di procurement strategico, assicurando conformità con le procedure aziendali e con i requisiti dei clienti/committenti (ESA, ASI, NASA). Monitorare KPI, avanzamento economico e milestone progettuali. Collaborare con le funzioni interne per garantire l’efficienza e la continuità della catena di fornitura. Laurea in Ingegneria Gestionale o discipline affini. Esperienza di almeno 4-5 anni in ambito acquisti, gestione fornitori, gestione economica di progetto. Preferibile background nel settore Space, ma verranno valutati anche profili con esperienza in settori affini come Aeronautico, Energia o Difesa. Ottima capacità di gestione trasversale tra aree tecniche ed economiche. Buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata). Capacità relazionali, problem solving, visione d’insieme e orientamento al risultato. Contratto di lavoro a tempo indeterminato oppure tariffa giornaliera/oraria tramite P.IVA. Strumenti di formazione sia per le hard che soft skill. Follow-up costanti con il team HR e con il proprio Business Manager. Un piano di crescita professionale in un ambiente dinamico e stimolante. AGAP2 è un equal opportunities employer : crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile. Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99. J-18808-Ljbffr