In un contesto industriale all’avanguardia, focalizzato su efficienza e innovazione tecnologica, siamo alla ricerca di un Ingegnere di Manutenzione .
La risorsa, inserita nel team di Manutenzione, che riporta alla Direzione Industriale, si occuperà di definire e diffondere le strategie e politiche di manutenzione, in coerenza con gli obiettivi di business, nell’ottica del miglioramento continuo e dell’efficienza operativa.
In particolare:
• Supporta il team nella pianificazione e nell’esecuzione di manutenzione preventiva, ordinaria e straordinaria, con l’obiettivo di ridurre al minimo i tempi di fermo impianto;
• Collabora nel monitoraggio e nell’ottimizzazione del budget di manutenzione, assicurando un’efficace allocazione delle risorse in base alle priorità aziendali;
• Partecipa alla gestione degli interventi di manutenzione, monitorando le prestazioni di impianti e attrezzature e lavorando con il team per garantire la continuità produttiva;
• Contribuisce al miglioramento continuo dei processi manutentivi, proponendo soluzioni innovative basandosi su criteri affidabilistici e tecniche predittive;
• Fornisce supporto nella gestione delle scorte di ricambi e materiali, ottimizzando i costi e garantendo la disponibilità dei componenti necessari per gli interventi manutentivi;
• Contribuisce alla redazione e revisione della documentazione tecnica, inclusi disegni, manuali e procedure;
• Partecipa attivamente alla formazione e all’aggiornamento continuo del personale tecnico, migliorando le competenze e le performance del team.
Si richiede :
• Laurea in Ingegneria Meccanica, Gestionale o affini;
• Esperienza pregressa (anche di breve durata) in ruoli similari;
• Capacità analitiche e di problem solving;
• Capacità di lavorare in team, flessibilità e proattività.
Si offre :
• Inserimento diretto in azienda;
• Programma di formazione continua e opportunità di crescita professionale;
• Piano di carriera strutturato.
«Le persone interessate possono inviare la propria candidatura ai sensi del d.lgs 198/2006. In conformità alla Prassi di Riferimento UNI/PdR 125:2022, la ricerca è aperta a candidat* di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso, nel rispetto della diversità e dell’inclusività»