Il corso di qualifica per Tecnico della gestione della produzione conciaria, della realizzazione del manufatto finito e del controllo dello standard qualitativo di produzione.
Il percorso nel suo complesso è finalizzato alla acquisizione di competenze affinché la figura formata sia in grado di:
1. Crollare i parametri richiesti rispettando le procedure in uso, assicurando il corretto livello qualitativo previsto per ogni prodotto.
2. Gestire i rapporti con il cliente finale per il migliore utilizzo del pellame prodotto e per la soluzione di eventuali criticità.
3. Gestire le fasi del processo conciario in funzione dei parametri di efficienza ed efficacia e della destinazione d'uso del pellame.
4. Gestire le problematiche della lavorazione della pelle in funzione del manufatto da realizzare.
Livello EQF 4.
Responsabilità:
Durata: 600 ore di cui 330 ore aula/laboratorio, 30 ore di accompagnamento, 330 ore di stage.
Partecipanti: 15.
Requisiti di ingresso:
1. Persone disoccupate / inattive.
2. Compimento del 18mo anno di età.
3. Assolvimento obbligo formativo.
4. Per i cittadini stranieri, in quanto percorso EQF 4, livello B1 di conoscenza della lingua italiana.
Disponibilità oraria: Full Time.
#J-18808-Ljbffr