Direttore di Stabilimento
Settore: Tessile - Moda
Riporta a: Direzione Generale
Descrizione del ruolo
Il Direttore di Stabilimento avrà la responsabilità della gestione operativa e strategica dell’intero stabilimento produttivo, garantendo efficienza, qualità e rispetto delle tempistiche di produzione. Sarà il punto di riferimento per la gestione delle risorse, l’ottimizzazione dei processi e l’implementazione di strategie innovative per migliorare la competitività dell’azienda nel settore tessile-moda.
Responsabilità principali
1. Pianificare, coordinare e supervisionare le attività produttive garantendo il rispetto degli standard qualitativi richiesti dal settore moda.
2. Gestire il budget dello stabilimento, assicurando un’efficace allocazione delle risorse e il controllo dei costi.
3. Ottimizzare i processi produttivi, promuovendo l’innovazione e l’efficienza operativa.
4. Monitorare le performance dello stabilimento attraverso KPI e reportistica dedicata.
5. Coordinare il team di produzione, promuovendo un ambiente di lavoro sicuro, motivante e collaborativo.
6. Assicurare il rispetto delle normative in materia di sicurezza sul lavoro, qualità e sostenibilità ambientale.
7. Collaborare con i reparti di Ricerca e Sviluppo per implementare nuove soluzioni tessili e processi innovativi.
8. Relazionarsi con fornitori e stakeholder per garantire una supply chain efficiente e affidabile.
9. Supportare la Direzione Generale nella definizione di strategie industriali e piani di sviluppo.
Requisiti
1. Laurea in Ingegneria Gestionale, Ingegneria Tessile, Economia o discipline affini.
2. Esperienza pregressa di almeno 8-10 anni nella gestione di stabilimenti produttivi nel settore tessile / moda.
3. Conoscenza approfondita dei processi produttivi tessili e delle dinamiche della filiera moda.
4. Competenze di leadership, problem-solving e gestione del personale.
5. Ottima capacità di pianificazione e gestione operativa.
6. Conoscenza delle normative di sicurezza e qualità nel settore tessile.
7. Buona conoscenza della lingua inglese.
8. Propensione all’innovazione e alla digitalizzazione dei processi.
#J-18808-Ljbffr