A riporto della Direzione Qualità, la figura supporterà le attività di gestione del Sistema Qualità Integrata e di controllo del prodotto e della produzione. Competenze necessarie: Normative e regolamenti: Conoscenza delle normative di certificazione, nello specifico ISO 9001. Supporto nella revisione / realizzazione delle procedure interne per meglio descrivere l’aspetto funzionale dei prodotti e i processi / attività. Gestione qualità: Supporto alla gestione delle non conformità (recupero dati, analisi del problema, analisi delle cause, chiusura della nc, comunicazione alle parti interessate). Supporto in altri ambiti della assicurazione qualità quali per esempio gestione degli strumenti di misura. Controllo Qualità e Collaudi: Controllo dimensionale con i vari strumenti. Prove di tenuta e pressione. Valutazione della conformità dei particolari in produzione e accettazione. Supporto nell’analisi dei resi e dei reclami. Prove di laboratorio, test di conformità dei prodotti. Analisi dei risultati delle prove. Strumenti di misura: Utilizzo di strumenti di misurazione in dotazione (calibri, comparatori, tamponi ecc.). Documentazione tecnica: Capacità di redigere documenti tecnici, report di prova, documenti di rendicontazione. Software e database: Uso dei programmi gestionali aziendali, gestione database NC e Claims. Preferibile laurea in Ingegneria Meccanica. Esperienza minima in ruoli analoghi, preferibilmente in aziende del settore meccanico / lavorazioni meccaniche. Esperienza nel settore valvole in leghe di ottone è comunque un plus. Padronanza degli strumenti informatici, pacchetto Microsoft Office (Excel avanzato, Powerpoint medio-avanzato), MS Teams. Buona conoscenza della lingua inglese. Capacità organizzative e di pianificazione. Orientamento al risultato e al problem solving. Capacità di comunicazione e di gestione delle relazioni interpersonali per la migliore interazione con Fornitori e stakeholder interni. Sede di Lavoro: San Maurizio d’Opaglio (NO). J-18808-Ljbffr